AMA L’Aquila, torna il servizio bus notturno

L’AQUILA – Mobilità, AMA ripristina servizio bus notturno il giovedì e il sabato.
L’AQUILA – Mobilità, AMA ripristina servizio bus notturno il giovedì e il sabato.
Il settore Mobilità del Comune dell’Aquila comunica che Ama, Azienda Mobilità Aquilana, a partire da quest’oggi, giovedì 16 novembre, ripristina il servizio di bus notturni per le giornate feriali del giovedì e del sabato.
Il servizio, a pagamento (biglietti o abbonamento), sarà così articolato:
Ore 21:20 Ponte Peschio-BV.Genzano-BV.Pagliare-Sassa Sottopasso-Sassa Scalo-Costarelle-Cese-Preturo Coppito 3-Coppito-S.P.33-S.S.80-Via Fleming-Cansatessa A.Arischia- Madonna di Pettino-Via Amiternum-Piccinini Corrado IV (MC Donald 21:50)-Beato CesidiO-Confalonieri Cianfarano-Via Volta- Torrione-Viale Gran Sasso-Via Strinella-Terminal Bus.
Ore 23:45 Terminal Bus-Via Strinella-Viale Gran Sasso Torrione-Via Volta-Cianfarano-Confalonieri -Piccinini Corrado IV (MC Donald 00:00)-Cesidio-Paolucci-Via Amiternum-Madonna Pettino-A.Arischia-Cansatessa-Via Fleming-S.S.80-S.P.33-Coppito-Coppito 3-Preturo-Cese-Costarelle-Sassa Scalo-Sottopasso-Ex SC. Medie-Sassa Bv. Pagliare-Bv.genzano.
Ore 00:40 Viale Gran Sasso- Via Strinella-Terminal (00:45) CrispI-S.S.17-Via Collevernesco-Sant’Elia 2-Case Bazzano Via Fioretta-Via Dell’Industria-Uffici Giudiziari-Via Onna-Via Evangelista-Paganica 2-Paganica Piazza – Tempera Str.Bandiera-Terminal.
Ore 01:30 TerminaL Bus-Via Strinella-Viale Gran Sasso TorrionE-Via Volta-Cianfarano-Confalonieri –Piccinini Corrado IV (MC Donald 01:45)-Cesidio-Paolucci-Via Amiternum-Madonna Pettino-A.Arischia-Cansatessa-Via Fleming-S.S.80-S.P.33-Coppito-Coppito 3-Preturo-Cesecostarelle-Sassa Scalo-Sottopasso-Ex SC. Medie-Sassa Bv. Pagliare-Bv.Genzano.
“Il ripristino del servizio di bus notturno nelle giornate di giovedì e sabato testimonia la grande attenzione che l’amministrazione e la sua municipalizzata per il trasporto pubblico locale, l’Ama, riservano alle esigenze dei nostri ragazzi, di quanti vengono a studiare in città e, soprattutto, delle famiglie. – dichiara Paola Giuliani Assessore comunale alla Mobilità – L’iniziativa è stata riattivata, dopo lo stop forzato dalla pandemia, già nello scorso febbraio e consente di ottenere una serie di significativi risultati, a partire dalla riduzione di veicoli privati sulle nostre strade e la conseguente maggiore disponibilità di spazi per parcheggi in centro storico per i residenti. A ciò, prioritariamente, si aggiunge la necessità di garantire maggiore serenità a giovani e studenti universitari che scelgono di uscire la sera, con la tranquillità di non dover guidare per tornare a casa. Una serenità che, evidentemente, viene trasmessa anche ai genitori, consapevoli che i loro i figli saranno trasportati nel cuore della città e riaccompagnati verso le proprie abitazioni con il bus dell’Ama, che ringrazio per la sensibilità mostrata nei confronti della comunità”.
“Si tratta di uno sforzo importante dell’amministrazione e dell’Ama per garantire un servizio molto importante per la città e i suoi giovani. L’auspicio è che sempre più ragazzi possano aderire a questa iniziativa che ha una funzione di prevenzione e salvaguardia della loro salute nelle serate più gettonate per il divertimento serale e, nelle quali, è consigliabile preferire il mezzo pubblico a quello privato. Un’opportunità, inoltre, che consente a molti giovani delle nostre frazioni di raggiungere il centro storico per svagarsi e di tornare a casa in totale sicurezza” ha dichiarato il consigliere comunale Luigi Faccia.
Le informazioni e gli orari del servizio (fruibile a pagamento, attraverso il classico biglietto o in abbonamento) sono disponibili sul sito www.ama.laquila.it.