Incidente mortale Marana di Montereale, una poesia in ricordo di Albino e Filomena

5 dicembre 2023 | 10:20
Share0
Incidente mortale Marana di Montereale, una poesia in ricordo di Albino e Filomena

Una poesia di Nando Giammarini per ricordare Albino de Vecchis e Filomena, la coppia morta a seguito del terribile incidente a Marana di Montereale.

Il terribile incidente di Marana di Montereale ed il ricordo delle due vittime: Filomena Croce e Albino De Vecchis. La comunità del borgo della Valle dell’Aterno si stringe intorno ai familiari. Una poesia per i due coniugi da Nando Giammarini.

Lutto e commozione a Marana di Montereale per la scomparsa, terribile e improvvisa, di Albino De Vecchis, 81 anni, ex dipendente Enel in pensione, che viaggiava insieme alla moglie Filomena. L’uomo nel grave impatto avvenuto sabato 2 dicembre sulla Picente è morto sul colpo; purtroppo anche la moglie è deceduta a causa delle gravi ferite riportate. Su quella stessa strada, a 8 km di distanza, 4 anni fa, era morta la nipote, la giovane Serena Durastante. “Due ubriachi mi hanno portato via prima mia nipote e ora i miei genitori”, queste le parole rilasciate al centro dal figlio della coppia Sandro De Vecchis che, su quella stessa strada, aveva perso 4 anni fa la nipote Serena. Feriti in maniera meno grave i due uomini a bordo dell’altra auto, due cittadini di origine romena; il conducente è stato arrestato, dopo gli accertamenti di rito è stato riscontrato un tasso alcolemico sopra la soglia. Ora è accusato di omicidio stradale. Intanto il Sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi, uno dei primi soccorritori ad arrivare sul luogo dell’incidente,  ha incontrato ieri il neo prefetto Giancarlo Di Vincenzo per chiedere interventi di sicurezza lungo la strada statale 260; lo ha fatto nel generale interesse di una Comunità ancora attonita.  Nell’incontro con il prefetto sono state concordate alcune direttrici operative volte a rafforzare la sicurezza stradale nell’area in questione. Si è deciso di convocare nei prossimi giorni l’Osservatorio per l’incidentalità stradale nella provincia dell’Aquila da cui deve scaturire una precisa strategia d’intervento.

Incidente mortale sulla statale Picente, 81enne perde la vita

“Una strage che si poteva evitare se solo ci fossero stati più controlli su quella strada che in quattro anni ha contato ben 5 vittime”, scrive Nando Giammaria. “Un tributo di vite umane che sono decisamente eccessive per un tratto di strada di ca 12 Km, da Cermone a Marana. Tra queste l’ironia della sorte e di un destino crudele che sembra essersi accanito sulla famiglia De Vecchis, anche Serena Durastante. La giovane mamma di due bimbi in tenera età perita in un incidente domenica delle Palme di 4 anni fa alle 05.30 del mattino mentre si recava al lavoro, nipote dei coniugi deceduti”.

Il ricordo di Albino e Filomena

“Li incontravo a Cesaproba, in giro per Marana, andavano sempre insieme, una coppia molto affiatata e riservata con lo sguardo bonario di chi ti salutava e sembrava ti volesse dire tante cose ma, per discrezione, rimaneva in silenzio. L’ultima volta ci incontrammo lo scorso agosto salendo a Monte Cabbia con la Jeep di un comune amico per la commemorazione di Serena. C’era anche sua figlia Anna, affrontammo diversi argomenti proprio per sdrammatizzare il momento ma gli sguardi suoi e di sua moglie a tratti si perdevano in chissà quali ricordi. Insomma due persone buone di quelle che percepisci a pelle ed ora che non ci sono più ti mancano. Giunti alla Croce di Vetta, installata in memoria della giovane madre scomparsa , ci fu la cerimonia religiosa seguita da una mia poesia in ricordo della loro amata nipote e per tutto il tempo i loro occhi, che mi stringevano il cuore, furono velati di lacrime. Con la prematura dipartita di Albino e Filomena la nostra Comunità di montagna è più povera in quanto vengono a mancare due figure che hanno rappresentato un punto di riferimento fondamentale fatto di semplicità e di valori. Oltre ad una guida amorevole e saggia per la famiglia e l’Enel in cui Albino ha prestato la sua attività lavorativa fino al raggiungimento del meritato riposo. Loro rimarranno per sempre nei cuori di quanti li hanno conosciuti e ne hanno apprezzate le tante qualità e buone azioni di cui sono stati portatori. Non rimane che formulare le più sentite condoglianze a tutti i parenti stringendomi a loro in un fortissimo abbraccio”. 

Poesia in ricordo di Albino e Filomena

La vostra vita di bontà e sta una miniera
Che si scava di continuo in abbondanza
È come uno dei più bei fior di primavera
Che nei prati incute pace e speranza
Era mattina e si è fatta precocemente sera
Mai appassirà l vostra fragranza
Tutti hanno sempre desìato l’amicizia, il talento
La vostra voce c’è la porta il vento.

L assenza genera tristezza e sgomento
All improvviso spariscono bravura, bontà e fantasia
Ci lasciano due persone stimate, in un momento
Se ne vanno là gioia e la famigliare armonia
Che come stelle illuminano tutto il firmanto
Lasciando sulla terra la loro luminosa scia
Ora siete in ciel verso l interno
Ove, insieme a Serena,avete il riposo eterno!