Ecco la nuova stanza dell’allattamento negli uffici comunali di via Roma

Una stanza dell’allattamento negli uffici comunali dove accudire i propri piccoli mentre si attente in fila: l’iniziativa dell’assessore Paola Giuliani, sposata dagli assessori Ersilia Lancia e Manuela Tursini.
Semplificare la vita alle mamme e alle famiglie con i propri figli al seguito che per vari motivi frequentano gli uffici comunali di via Roma dell’Aquila. Ecco l’obiettivo con il quale è stata inaugurata la stanza “nursery” per l’allattamento e per intrattenere i più piccoli durante le attese.
La stanza dell’allattamento nasce da una sinergia “in rosa” della giunta comunale dell’Aquila, fatta dagli assessori Paola Giuliani, con delega ai Servizi Demografici, l’assessore alle Pari Opportunità, Ersilia Lancia e l’assessore alle Politiche sociali, Manuela Tursini.
In questo locale, adibito per l’occasione con poltroncine, fasciatoio, giochi per i più piccoli e aria condizionata, le neo mamme potranno comodamente, e con la opportuna riservatezza, accudire i propri bambini mentre attendono di usufruire dei servizi forniti dall’Ente (carte d’identità, certificati ecc.). La stanza è operativa e questa mattina è stata già utilizzata dai piccoli ospiti mentre i genitori sbrigavano varie incombenze burocratiche.
L’iniziativa si aggiunge a quelle già attivate dall’Assessorato guidato da Paola Giuliani per offrire un servizio migliore ai cittadini, come il Servizio Salta Fila o quello di traduzione in lingua Lis agli sportelli. La stanza è stata messa a disposizione dall’assessore Ersilia Lancia, mentre i giochi sono stati selezionati dall’assessore Manuela Tursini, tra quelli non più utilizzati nei nidi e nelle scuole d’infanzia del territorio. “Si tratta di un’occasione per migliorare l’accessibilità di questi luoghi – ha detto, sentita dal Capoluogo.it, l’assessore Giuliani – anche a coloro che hanno esigenze particolari e non hanno nessuno a cui lasciare i propri figli nel quotidiano e hanno il diritto di poter trovare servizi all’altezza delle aspettative e delle necessità”.
“Oggi è un giorno felice – è il commento dell’assessore Ersilia Lancia – l’intuizione dell’assessore Giuliani e la sinergia di questa Giunta hanno consentito di mettere e a disposizione un servizio utilissimo per tutti. Si tratta di un problema sentito che abbiamo recepito e contribuito a risolvere. La stanza dell’allattamento può sembrare poca cosa; in realtà tocca alcuni temi fondamentali, come quello dell’essere genitore, dell’essere madre, in sicurezza e serenità”.
“Contiamo che possa essere un esempio di sensibilizzazione per tutti – ha aggiunto l’assessore Tursini – è importante far sentire le famiglie e soprattutto le mamme protette e al sicuro. Un’ammministrazione si può definire virtuosa anche quando sposa queste iniziative dal valore sociale inestimabile“.