L’Aquila 1927 inizia il 2024 con tre punti: 1-0 sul campo del Matese

7 gennaio 2024 | 16:58
Share0
L’Aquila 1927 inizia il 2024 con tre punti: 1-0 sul campo del Matese

Il 2024 dei rossoblù inizia con una vittoria: 1-0 sul campo del Matese, il goal partita è di Banegas. Niente riscatto per gli ex, che nulla possono contro la loro vecchia squadra.

Questa volta, il goal dell’ex non colpisce ed è L’Aquila ad avere la meglio: il team di Cappellacci si impone per 1-0 sul campo del Matese.

Certo, non una vittoria dilagante, ma da un lato è un risultato che sembra ricorrente, sotto la guida del tecnico, dall’altro avrebbe potuto trattarsi di una partita ben più ostica del previsto, per eventuali condizioni meteo avverse su un campo non particolarmente praticabile e per l’astio degli ex. Non per altro, certamente, perché una squadra che ambisce a vincere il campionato può, e deve, andare in casa dell’ultima della classe e imporsi, senza se e senza ma. Nel calcio, poi, può accadere di tutto, ma che questo non diventi un alibi.

Inizia con qualche novità la prima formazione del 2024 sul versante rossoblù: vanno in panchina Marcheggiani e Mantini, titolari Alessandro e Origlio, quest’ultimo già partito dal primo minuto nell’ultimo match del girone di andata sul campo del Notaresco. Nella compagine avversaria, spiccano di certo i nomi di Galesio e Cassese, ex del giorno, che però non hanno potuto nulla contro la loro vecchia squadra.

Il goal vittoria è arrivato al 7′ minuto, a firma di Banegas, che sale a quota nove reti in campionato.

L’AQUILA 1927: Michielin, Bellardinelli, Giuliodori, Ouali, Angiulli, Del Pinto, Banegas, Alessandretti, Origlio, Alessandro, Brunetti. A disp.: Vento, Modesti, Costa Ferreira, Marcheggiani, Piscitella, Orsi, Del Moro, Maresca, Persiani. All. Cappellacci.

MATESE: Rinaldini, Romano, Siena, Ricciardi, Gagliardini, Cassese, Russo, Ricamato, Galesio, Napoletano, Langellotti. A disp.: Verzamanis, Minasi, Guarino, Setola, Lesi, De Marco, D’Andrea, Passewe, Manfrellotti. All. Urbano.

ARBITRO: Alessio Vincenzi (Bologna).

ASSISTENTI: Marco Giuliani (Barcellona Pozzo Di Gotto), Giacomo Ielo (Pesaro).