L’Aquila, arriva la pioggia

Arriva la pioggia, ma l’inverno è ancora lontano: le previsioni di Meteo Aquilano per il fine settimana.
Le previsioni di Meteo Aquilano per il fine settimana del 10 e 11 febbraio.
Nel weekend avremo finalmente le tanto attese piogge. Dopo un lungo periodo secco e stabile, infatti, proprio in concomitanza con l’arrivo del fine settimana, si virerà verso condizioni meteorologiche spiccatamente instabili. Questo avverrà grazie al passaggio di una profonda saccatura depressionaria di origine atlantica dalla Francia sulle regioni centro-settentrionali. Un minimo depressionario in formazione sul Mar Ligure ed in spostamento verso est, dispenserà fenomeni diffusi, a carattere di rovescio, sul Nord e sul versante tirrenico, interessando anche la dorsale appenninica. Tuttavia, le umide correnti in arrivo non saranno fredde e quindi non permetteranno alla neve di cadere a bassa quota. Soltanto le medio-alte quote riceveranno discreti accumuli nevosi. A inizio settimana le temperature tenderanno a scendere leggermente, così come la quota neve, ma l’instabilità si affievolirà progressivamente ed i fenomeni si faranno sparsi e di debole intensità.
La giornata di sabato vedrà cielo coperto sulle zone occidentali e irregolarmente nuvoloso su quelle orientali. Ci saranno anche dei fenomeni, che al primo mattino saranno deboli e concentrati sulle zone a confine con il Lazio e sui rilievi occidentali. Nel corso delle ore tali fenomeni si faranno via via più intensi e si estenderanno al resto del territorio. Quota neve in sali-scendi durante la giornata, tra i 1600 e i 1800 metri. Temperature minime stazionarie o in leggero aumento, massime in lieve calo (MIN: +4/+8°C, MAX: +8/+13°C). Ventilazione moderata dai quadranti sud-occidentali, con raffiche forti sui monti.
La giornata di domenica sarà ancora contrassegnata da nuvolosità irregolare, più compatta al mattino sulle zone occidentali e al pomeriggio/sera ad est. Ci saranno anche dei rovesci, più attivi nella prima parte del giorno ai confini con il Lazio e al pomeriggio sulla fascia centrale della regione. Tuttavia, i fenomeni risulteranno sparsi e generalmente di debole intensità. Quota neve in calo sui 1300-1400 metri a ovest, dai 1600-1700 metri ad est. Temperature minime e massime in leggera flessione (MIN: +2/+6°C, MAX: +7/+11°C). Ventilazione moderata sud-occidentale al mattino, in indebolimento e in rotazione da ovest in serata.
Rimanete sintonizzati per essere sempre aggiornati da Meteo Aquilano sull’evoluzione della situazione a questo link.