Meteo, fine settimana all’insegna della variabilità

23 febbraio 2024 | 17:17
Share0
Meteo, fine settimana all’insegna della variabilità

Previsioni meteo per il fine settimana del 24 e 25 febbraio: due giornate all’insegna della variabilità, senza fenomeni significativi.

Previsioni meteo per il fine settimana del 24 e 25 febbraio: due giornate all’insegna della variabilità, senza fenomeni significativi.

Il weekend trascorrerà con condizioni di spiccata variabilità atmosferica, a tratti di leggera instabilità, sull’Abruzzo. Tali condizioni saranno legate ad una vasta area depressionaria presente sul bacino centrale del Mediterraneo a seguito della discesa di una saccatura nord-atlantica. Dopo le piogge di venerdì pomeriggio/sera, la struttura depressionaria si approfondirà nel Mediterraneo e sposterà il proprio baricentro verso est. Se da un lato l’Abruzzo si troverà distante dai centri di bassa pressione, non beneficiando di piogge organizzate, dall’altro lato risentirà di un flusso di correnti più fresche, che riporteranno le temperature in linea con le medie del periodo. Non si parla di freddo intenso né di nevicate consistenti per l’Appennino e non sono ancora visti dai modelli fisico-matematici segni di eventuali colpi di coda invernali.
La giornata di sabato vedrà nubi sparse, a tratti irregolari, sulle zone occidentali e sui rilievi, dove non saranno da escludere isolati e deboli rovesci. La quota neve varierà dai 1100 metri del primo mattino ai 1300-1400 metri delle ore centrali del giorno. Sul resto del territorio aquilano il cielo sarà sporcato principalmente da velature e nubi medio-alte di passaggio, con basso rischio di fenomeni. Temperature minime in lieve calo, massime nel complesso stazionarie (MIN: 0/+4°C, MAX: +7/+12°C). Ventilazione dai quadranti sud-occidentali, ancora moderata al mattino, in indebolimento nella seconda parte del giorno.
Nella giornata di domenica le nubi saranno sparse, prevalentemente di tipo alto e stratificato e non saranno foriere di precipitazioni degne di nota. Qualche nube in più sarà possibile sulle zone meridionali dell’Aquilano. Nelle ore pomeridiane qualche nube si formerà a ridosso dei rilievi senza apportare fenomeni. Temperature minime e massime stazionarie (MIN: 0/+4°C, MAX: +7/+12°C), ventilazione debole di direzione variabile, con raffiche moderate sui monti.
(Francesco De Angelis, Meteo Aquilano)