Matteo Salvini ad Avezzano, “Governo mantiene gli impegni presi: gli abruzzesi voteranno per il loro futuro”

2 marzo 2024 | 16:27
Share0
Matteo Salvini ad Avezzano, “Governo mantiene gli impegni presi: gli abruzzesi voteranno per il loro futuro”

È arrivato questa mattina ad Avezzano il vice premier Matteo Salvini, in vista delle elezioni regionali. “Abbiamo dimostrato che volere è potere”

Matteo salvini è arrivato questa mattina ad Avezzano: la visita del leader della Lega apre il tour abruzzese del vice premier in vista delle elezioni regionali.

Folta partecipazione, stamattina ad Avezzano, per Matteo Salvini, vice premier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti. Ad accompagnarlo nella sua visita in Abruzzo, la terza nel giro di pochi giorni, il vicesegretario federale della Lega Andrea Crippa e il Sottosegretario di Stato al Masaf e segretario regionale della Lega AbruzzoLuigi D’Eramo. Salvini è stato accolto da centinaia fra cittadini, amministratori, simpatizzanti e dai candidati della Lega della provincia dell’Aquila alle elezioni regionali del 10 marzo. Presente all’evento il presidente della Regione, Marco Marsilio. “Conto – ha detto subito il leader della Lega – che gli abruzzesi voteranno per i loro interessi e il futuro”, per poi affrontare i temi della politica locale e nazionale. “In un anno e pochi mesi alla guida del governo – ha sottolineato – abbiamo dimostrato che volere è potere. Stiamo mantenendo gli impegni presi”.

matteo salvini avezzano
Sulle Autostrade A24 A25
“L’autostrada A24 e A25 è tornata sotto una gestione adeguata. È l’unica autostrada italiana che per i prossimi sette anni non avrà aumenti di pedaggi neanche per un centesimo dieuro. L’obiettivo, al contrario, è quello di arrivare a ragionare di sconti per abruzzesi e pendolari. Investiremo di più sulla manutenzione”, ha aggiunto il vicepremier.
Ferrovia Roma – Pescara 
Sulle polemiche e la divisione dei meriti, all’interno del Governo, in merito al progetto Salvini ha evidenziato: “A me interessa che i cantieri si aprano, poi è merito di tutti: con 700 milioni un buon intervento si fa. È l’inizio di un percorso e non la fine”.
Agricoltura e crisi
“Grazie alle scelte idiote, l’Unione Europea rischia di lasciarci a piedi. Il tema dell’agricoltura è un tema di interesse regionale,
ma anche europeo in vista del 9 giugno.
L’importante saràcambiare.Non a caso ci sono i trattori in agitazione. Bisognarivedere norme europee e la Pac. Qui ci sono delle eccellenzecome la patata del Fucino. Penso a quando si produceva zucchero:grazie ad una scelta idiota dell’Unione Europea si è smesso diprodurre zucchero. Vanno cambiate le norme“. 
Il sottosegretario D’Eramo ha ringraziato per la grande partecipazione della gente. “Una partecipazione straordinaria – ha detto – che conferma sempre più come la Lega sia protagonista in questa campagna elettorale. È la migliore testimonianza dell’ottimo lavoro che abbiamo svolto in questi 5 anni. Quando ci siamo insediati, – ha ricordato – la nostra era considerata una regione canaglia. Aveva una serie di maglie nere che avevano fatto perdere all’Abruzzo forza e credibilità negli scenari italiani e europei. Aveva difficoltà, ad esempio, nello spendere i fondi comunitari. Oggi la realtà è ben diversa. E ciò certifica la qualità dell’azione della Lega e del centrodestra. Parlando poi delle aree interne della regione, ha spiegato che “la Lega sta investendo molto sul rilancio di queste zone e sul loro sviluppo con risorse, infrastrutture e progetti ad hoc”.