Terremoto a Taiwan, due forti scosse

Due forti scosse di terremoto sono state registrate sulla costa orientale di Taiwan, di magnitudo 7.4 e 6.5: poi sciame sismico con 100 scosse di assestamento
Due forti scosse di terremoto a Taiwan, la più forte di magnitudo 7,4, poi oltre 60 scosse di assestamento. Violento sciame sismico: corsa contro il tempo tra le macerie alla ricerca dei dispersi. Il bilancio parla già di 7 vittime accertate e più di 700 feriti.
Due forti scosse di terremoto, magnitudo 7,4 (alle 8 ora locale, le 2 in Italia) e 6,5 della scala Richter, sono state registrate sulla costa orientale di Taiwan. È seguito uno sciame di assestamento di 58 terremoti minori oltre i 5 gradi. La città più colpita è Hualien, dove si contano le prime vittime e si lavora per estrarre le persone rimaste intrappolate nelle macerie. Almeno sette persone sono morte, in base all’ultimo bilancio disponibile, e 736 sono rimaste ferite in seguito al violento terremoto di magnitudo 7.4 che ha colpito Taiwan.
Il sisma, secondo l’Istituto geofisico statunitense Usgs, è stato localizzato a 18 km a sud-est di Hualien City, a circa 155 km a sud della capitale Taipei, ad una profondità di 34,8 km. Secondo il dato emerso durante una conferenza stampa nel centro operativo centrale di emergenza, le scosse di assestamento registrate sono salite a 100, nove delle quali misurate tra magnitudo 5 e 6.
Tra i danni maggiori un’enorme frana ha investito l’autostrada di Suhua. Il ministro dei trasporti Wang Guocai ha dichiarato che un ponte sul lato nord del tunnel Daqingshui è caduto. Si tratterebbe di un corridoio di circa “20 metri”.
Il terremoto di questa mattina è stato avvertito in tutta Taiwan. “Quello che ha interessato Taiwan è stato il terremoto più forte degli ultimi 25 anni”, ha dichiarato il centro sismologico di Tapei. Il sisma di 7.4 ha fatto scattare l’allarme anche nei Paesi vicini. Ai residenti della costa settentrionale delle Filippine è stato chiesto di evacuare per il rischio di tsunami, tuttavia, nessuna onda anomala di grandi dimensioni ha raggiunto la zona.
Nella capitale di Taipei sono cadute le piastrelle dagli edifici più vecchi e all’interno di alcuni complessi di uffici appena realizzati. Le scuole sono state evacuate, lasciando spazio ai soccorritori. Il servizio ferroviario è stato sospeso in tutta l’isola di Taiwan, che conta oltre 23 milioni di persone. Anche le corse della metropolitana di Taipei sono state interrotte. La presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, ha affermato che l’esercito sarà impiegato nelle operazioni di salvataggio dei cittadini intrappolati tra le macerie degli edificio crollati o danneggiati dal terremoto. Tsai Ing-wen ha anche chiesto ai residenti di prestare attenzione agli aggiornamenti delle autorità e di evitare di prendere ascensori, data la serie di scosse di assestamento ancora in corso.
Foto di Ansa