Il Giro D’Abruzzo attraversa la provincia dell’Aquila: tutte le strade chiuse e modifiche alla viabilità

Giro d’Abruzzo, le strade chiuse e le modifiche alla viabilità dei comuni della provincia dell’Aquila che verranno toccati dalla gara
Dopo la prima tappa, il Giro D’Abruzzo toccherà oggi e nei prossimi due giorni, con grande finale all’Aquila, le strade della provincia. Le città interessati e i provvedimenti di chiusura strade e legati alla viabilità di questi giorni.

Mercoledì 10 aprile
Alanno – Magliano dei Marsi
Sarà una tappa complicata e ricca di insidie. Si comincia a salire fin dai primi chilometri, arrivando fino al Monte Urano (4,5 km al 9,3%), che sarà l’unico GPM di oggi. La carovana del Giro d’Abruzzo passerà per Goriano Sicoli: dalle ore 12:00 alle 13:00 saranno chiuse le seguenti strade ricadenti nel territorio del comune di Goriano Sicoli:
Il gruppo si troverà ad affrontare poi Forca Caruso (10 km al 4,2%). Dopo lo scollinamento ci saranno dieci chilometri in discesa. Gli ultimi 25 chilometri prevedono una serie di saliscendi, con un’ultima discesa di una decina di chilometri, che porterà al traguardo di Magliano de’ Marsi.
Orario di partenza: 11.20
Orario di arrivo: 15.30 circa
Giovedì 11 aprile
Pratola Peligna – Prati di Tivo (163 km)
Si tratta senza dubbio della frazione regina del Giro D’Abruzzo, visti i 3700 metri di dislivello e soprattutto la lunga salita finale dove i big saranno attesi a darsi battaglia. Pochissima pianura prevista, ma con ogni probabilità tutta la corsa si svilupperà lungo di 14,6 km dell’ascesa conclusiva: pendenze non durissime ma molto costanti, con 22 tornanti a rendere il tutto ancora più spettacolare. Nella prima parte comunque i corridori troveranno pendenze anche del 12%, senza mai scendere comunque sotto il 6-7%.
Valle Subequana, come cambia la viabilità
Divieto di sosta dalle ore 8 alle 12:30 e interdizione transito veicolare dalle ore 10:15 alle ore 12:30 sulla SS5 (Strada Tiburtina Valeria) dal chilometro 158 (bivio Gagliano Aterno incrocio via Nazionale Via Superaequum) al chilometro 159/450 (Supermercato), divieto di sosta dalle ore 8 alle ore 12:30 e interdizione transito veicolare dalle ore 10:15 alle ore 12:30 Via Superaequum dall’incrocio con via Nazionale all’incrocio in prossimità del civico 95 (direzione Gagliano Aterno)
Lucoli, come cambia la viabilità
Sospensione temporanea della circolazione stradale nei tratti di strada ricadenti nei centri abitati lungo la SS584 (Casamaina – Collimento – Casavecchia) dalle ore 11:20 fino al passaggio dell’automezzo recante “Fine gara ciclistica”.
Divieto di sosta con rimozione forzata lungo la suddetta strada dalle ore 9:30 fino alla fine della corsa.
Venerdì 12 aprile
Tappa 4: Montorio al Vomano – L’Aquila (173 km)
Una frazione che di tranquillo avrà ben poco, con pianura praticamente assente a vantaggio di un continuo saliscendi destinato a rimanere nelle gambe dei corridori. Le salite da affrontare, anche se non GPM ufficiali, sono addirittura 12: se qualcuno vorrà provare a fare selezione da lontano il terreno non mancherà. L’unico GPM “ufficiale” è quello di Forca di Penne, che precede poi la salita più impegnativa di Castel del Monte. Una tappa adatta quindi a sorprese, imboscate e attacchi da lontano, con gli ultimi chilometri che presentano a 6 km dall’arrivo lo strappo di Via della Polveriera (punte al 9%) e poi lo strappo finale di 1500 metri con punte dell’11% e pendenze mai inferiori al 7% fino alla linea d’arrivo.
Viene inoltre disposta l’interruzione anticipata dell’attività didattica delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado e dei servizi educativi per l’infanzia operanti nel Comune dell’Aquila dalle ore 11 per la giornata di venerdì 12 aprile.
n vista dell’arrivo all’Aquila della tappa del Giro d’Abruzzo, previsto la giornata di venerdì 12 aprile, il Comando di Polizia municipale ha emesso un’ordinanza che dispone una serie di modifiche alla viabilità cittadina. È stata, pertanto, prevista l’istituzione dei seguenti provvedimenti:
dalle ore 8.00 alle ore 18.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri sulle seguenti strade:
a. – Via Polveriera; Via Panella; Via Cencioni; Via della Crocetta; Via Girolamo da Vicenza;
b. in Viale Crispi, tratto compreso tra Via XX Settembre e Viale Collemaggio: – dalle ore 18.00 dell’11 aprile alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri; – dalle ore 6.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di transito veicolare;
c. in Viale Crispi, tratto compreso tra Viale Collemaggio e Via Porta Napoli, e viale parallelo al prefato tratto senza denominazione posto alla sinistra nel senso di marcia con direzione Via Porta Napoli: – dalle ore 18.00 dell’11 aprile alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri; – dalle ore 6.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di transito veicolare, con eccezione per i residenti che potranno transitare sino alle ore 11.00;
d. in Via Porta Napoli dalle ore 6.00 alle ore 20.00 del 12 aprile 2024 del divieto di transito veicolare, con eccezione residenti che potranno transitare sino alle ore 11.00;
e. in Via Collemaggio, tratto compreso tra Via D’Annunzio e Via Crispi: – dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri e del divieto di transito veicolare;
f. in Via Collemaggio, tratto compreso tra Via D’Annunzio e Via Caldora: – dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri; -dalle ore 8 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di transito veicolare, con eccezione per i residenti che potranno transitare sino alle ore 11.00;
g. in Via XX Settembre, tratto compreso tra Via Fontesecco e Via Crispi, dalle ore 6.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di transito veicolare eccetto residenti ed autorizzati;
h. in Via San Michele: – dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri;
i. in Viale Rendina: – dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri; – dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di transito veicolare, eccetto residenti, i quali potranno accedere sino alle ore 12.00, compatibilmente con l’esigenza di salvaguardare la sicurezza della circolazione pedonale e dell’adozione delle misure organizzative connesse alla manifestazione in parola;
j. in Corso Federico II, dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 del divieto di sosta ambo i lati con rimozione coatta degli ingombri e di transito veicolare, eccetto residenti ed autorizzati, i quali potranno accedere sino alle ore 12.00, compatibilmente con l’esigenza di salvaguardare la sicurezza della circolazione pedonale e dell’adozione delle misure organizzative connesse alla manifestazione in parola;
Disposta, altresì, l’istituzione:
k. in Via Campo di Fossa del senso unico di marcia con direzione Via XX Settembre. In ragione di ciò, i residenti dell’area tra Viale Crispi, Piazza le Paoli e le Mura Urbiche potranno accedervi da Via XX Settembre (con provenienza da Viale Corrado IV) → Via Sant’Andrea → Via Generale Francesco Rossi ed uscirvi tramite Piazzale Paoli → Via Campo di Fossa →Via XX Settembre (con direzione Viale Corrado IV);
l. in Via XX Settembre, tratto compreso tra Via Sant’Agostino e Via Campo di Fossa, dalle ore dalle ore 8.00 alle ore 21.00 del 12 aprile 2024 l’istituzione di un’area di sosta riservata ai veicoli a servizio delle persone con disabilità.
Il testo dell’ordinanza: https://www.albo-pretorio.it/albo/archivio4_atto_0_533412_0_2.html
in aggiornamento