L’Aquila, freddo e neve a bassa quota nel fine settimana

Fine settimana freddo e instabile: sabato fenomeni diffusi al pomeriggio e neve a quote relativamente basse. Le previsioni di Meteo Aquilano
Le temperature alte e il sole sono un ricordo lontano: le previsioni di Meteo Aquilano per il fine settimana del 20 e 21 aprile.
Il weekend seguirà il trend intrapreso a partire da mercoledì scorso, gli ingredienti saranno spiccata instabilità atmosferica, con rovesci e locali temporali, neve in montagna dalle medie quote e temperature al di sotto delle medie del periodo. Infatti, la vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centrale verrà alimentata dalla discesa di un nuovo impulso depressionario di matrice nord-atlantica, seguito da aria fredda dal Nord-Europa. Il consiglio è quello di proteggere le vostre piante (per quanto possibile) nella notte tra venerdì e sabato, in quanto potrebbero verificarsi condizioni favorevoli all’inversione termica notturna nelle vallate e, quindi, per possibili gelate. Tale fase meteorologicamente instabile e fredda proseguirà anche nel corso della prossima settimana.
La giornata di sabato si aprirà con cielo da poco a parzialmente nuvoloso ma la tendenza sarà per un rapido aumento della nuvolosità già nel corso della mattinata, a partire da ovest. Dalle ore centrali del giorno tale nuvolosità si estenderà a tutto il territorio aquilano e darà luogo a rovesci diffusi e moderati, accompagnati da locali manifestazioni temporalesche, fino a fine giornata. Quota neve in calo dagli iniziali 1500 metri fin verso gli 800-900 metri della successiva nottata, anche a quote leggermente più basse in caso di forti rovesci, specie nella zona del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Temperature minime in calo, massime stazionarie (MIN: -5/+1°C, MAX: +5/+10°C), ventilazione moderata da sud-ovest al mattino, in rotazione da nord nel corso delle ore, con raffiche forti sul Gran Sasso.
La giornata di domenica sarà caratterizzata da nubi irregolari al mattino, compatte sulle zone orientali e sul Gran Sasso, dove ci saranno rovesci sparsi, prevalentemente di debole intensità. Quota neve in rialzo dagli iniziali 800-1000 metri fin verso i 1300-1400 metri. Nel corso del pomeriggio e della serata la nuvolosità si farà più frastagliata e il rischio di fenomeni sarà limitato a qualche debole ed isolata precipitazione nelle aree montuose. Temperature minime in leggero aumento, massime stazionarie (MIN: -1/+3°C, MAX: +5/+12°C). Ventilazione moderata da nord, in indebolimento dalla serata.
Le previsioni su scala regionale sono sul sito di Meteo Aquilano a questo link, o sul canale Telegram, così da poter rimanere informati in tempo reale di tutte le news in ambito meteo.
