Tutto pronto per la Festa dei Serpari a Cocullo, il programma

C’è attesa per il ritorno della Festa dei Serpari a Cocullo, il prossimo 1 maggio: il programma e le informazioni utili
Sarà, come sempre, un 1 maggio speciale per Cocullo, che si prepara a rivivere la Festa di San Domenico con l’antico rito dei Serpari. Fermate straordinarie di Trenitalia, servizio navetta gratuito per chi arriverà in auto o pullman. Il programma
Quasi tutto pronto per il 1 maggio a Cocullo, dove i cittadini attendono la Festa dei Serpari, tra fede e spirito di tradizione. Il programma prevede l’inizio delle celebrazioni religiose il 30 aprile, con la santa messa che sarà celebrata alle ore 17,30. A seguire (ore 18:30), la Deposizione della corona ai Caduti, quindi alle 21:30 lo spettacolo DancEvolution Live Tour. Sarà sempre la santa messa, alle ore 8, ad aprire il programma religioso del 1 maggio, seguita da una seconda funzione religiosa per i pellegrini che sarà celebrata alle 9:30. Alle 11 si terrà invece la santa messa solenne presieduta dal Vescovo di Sulmona – Valva, Monsignor Michele Fusco. Alle ore 12, invece, partirà la processione con la partecipazione dei Serpari.
Nel pomeriggio la messa alle ore 17:30 e il bacio della reliquia.
Questi i dettagli del programma civile per la giornata 1 maggio: alle ore 9 ci sarà l’accoglienza delle Compagnie dei pellegrini, alle 10:30 il corteo in costume per l’offerta dei ciambellati. A seguire, nel pomeriggio, il riconoscimento ai Serpari. Quindi, in serata, il Concerto bandistica lirico sinfonico della premiata Banda regione Lazio, diretta dal maestro Carlo Morelli.
