L’Aquila, nel weekend torna l’instabilità pomeridiana
17 maggio 2024 | 15:58

Le previsioni meteo a L’Aquila nel weekend.
Le previsioni meteo a L’Aquila nel weekend.
Il tempo nel weekend sulla nostra penisola sarà fortemente influenzato dalla presenza di due figure bariche dominanti sullo scacchiere sinottico europeo, un vasto nucleo depressionario presente sull’Europa centro-occidentale e un promontorio anticiclonico sul bacino centro-orientale del Mediterraneo. L’Abruzzo si troverà nel mezzo e nel corso del weekend sarà interessato dalla risalita di masse d’aria mite ed umida dal Mediterraneo, che se da un lato faranno risalire le temperature verso valori da inizio estate, dall’altro lato riporteranno l’instabilità atmosferica dopo un paio di giorni di pausa. Non saremo esenti da rovesci e locali manifestazioni temporalesche, specie nelle ore pomeridiane di domenica a ridosso dei rilievi principali, in estensione verso est.
La giornata di sabato vedrà la risalita di velature e nubi alte da sud-ovest per l’intero arco delle 24 ore. Tale nuvolosità si farà più consistente nelle ore centrali e nel primo pomeriggio, quando non si potranno escludere locali rovesci o manifestazioni temporalesche, più attivi sulle zone a confine con il Lazio. Temperature minime stazionarie, massime in aumento (MIN: +4/+11°C, MAX: +19/+25°C), ventilazione vivace da sud-ovest.
La giornata di domenica non farà segnare sostanziali variazioni dal punto di vista meteorologico. L’afflusso di correnti miti ed umide determinerà la risalita di velature, nubi alte e cumuli da sud-ovest. Annuvolamenti a sviluppo verticale sui rilievi, specie sul Gran Sasso e sui Monti della Laga, saranno possibili nelle ore pomeridiane e potranno essere associati a rovesci e temporali sparsi. Possibili anche locali grandinate. In tarda serata i fenomeni cesseranno ma insisteranno ancora nubi sparse e addensamenti nuvolosi intermittenti. Temperature stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi (MIN: +4/+11°C, MAX: +19/+25°C). Ventilazione a tratti moderata da sud-ovest.