Palazzo Federici, si fa avanti il Ministero

Il Ministero della Cultura vuole acquistare il Palazzo delle Poste in Piazza Duomo esercitando il diritto di prelazione. L’intenzione è di collocarci una serie di uffici.
Il ministero della Cultura vorrebbe acquistare esercitando il diritto di prelazione, Palazzo Federici, in Piazza Duomo.
Edificio risalente agli anni ’30, un pezzo di storia della città: primo edificio di accesso ai Portici, con angolo su via Tre Marie. Ha ospitato edifici storici aquilani: era la sede del Circolo Aquilano e del Cinema Imperiale.

Qui, Palazzo Federici in Piazza del Duomo, in una fotografia degli anni 60. Tratto da gruppo Facebook L’Aquila de na ote
Il diritto di prelazione è stato contestato – con ricorso al Tar – perché due società (srl) e due privati avevano intenzione, a loro volta, di acquistare il palazzo. Il Tar per ora, con un’ordinanza, e su richiesta dei ricorrenti, ha sospeso “il decreto del ministero della Cultura a firma del direttore generale notificato il 2 aprile 2024 con il quale è stata disposta l’acquisizione coattiva, a titolo di prelazione, ai sensi degli articoli 60 e seguenti della legge 42 del 2004, dell’integrale compendio immobiliare denominato Palazzo Federici, sito in piazza Duomo-corso Vittorio Emanuele II-via Tre Marie all’Aquila”.
Come riporta Il Centro, la sospensiva è stata concessa “considerato che la questione sottoposta all’esame del Collegio richiede approfondimenti propri della sede di merito. Si ritiene che la concessione di una misura cautelare consente di pervenire alla valutazione del merito della controversia, senza che ciò determini alcun pregiudizio al pubblico interesse”. L’udienza è stata fissata a ottobre.