Questura dell’Aquila blocca il concerto del cantante neomelodico Daniele De Martino

8 giugno 2024 | 14:47
Share0
Questura dell’Aquila blocca il concerto del cantante neomelodico Daniele De Martino

Annullato il concerto del cantante neomelodico Daniele De Martino a Capistrello; i testi delle canzoni risultano troppo “compiacenti” nei confronti dei detenuti del 41 bis e avversi alle forze dell’ordine e ai pentiti, chiamati “infami”.

Vicenda chiusa del Questore dell’Aquila Enrico De Simone: il concerto del cantante neomelodico Daniele De Martino in programma per martedì 11 giugno, durante i festeggiamenti per Sant’Antonio a Capistrello, non si farà.

Gli atti contenenti il diniego allo spettacolo sono già stati notificati dagli agenti di Polizia di Stato, al presidente del comitato feste dei cinquantenni (classe 1974), Monia Pizzi e al sindaco della cittadina rovetana, Francesco Ciciotti. Non è la prima volta che il cantante Daniele De Martino si ritrova in una bufera mediatica, in quanto già diverse autorità in tutta Italia, hanno sospeso i suoi concerti.

Siciliano di nascita, ma napoletano di adozione, con circa 700 mila follower e più di 155 mila brani scaricati su Spotify, De Martino  in passato era stato richiamato dal questore di Palermo per alcune foto con persone vicine a Cosa nostra. Già lo scorso 25 aprile, il divieto al suo concerto è arrivato dal Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio. In quel caso, la festa era in onore di San Marco a Teggiano, in Campania.

Al centro del diniego i testi delle sue canzoni; come riportato da una strutturata inchiesta di Repubblica di qualche tempo fa, i testi del cantautore neomelodico risultano troppo “compiacenti” nei confronti dei detenuti del 41 bis e di contro, avversi alle forze dell’ordine e ai pentiti, chiamati “infami”. De Martino ha sempre respinto le accuse e in una recente intervista ha dichiarato che si trattava di una montatura orchestrata dalla stampa.