L'aquila

Favole in Danza, grande successo per gli spettacoli del Centro Art Nouveau

L'AQUILA - Applausi a scena aperta per l'edizione 2024 di Favole in danza. Gli spettacoli del Centro Art Nouveau in scena alla Scalinata di San Bernardino. La direttrice Ornella Cerroni: "Generazioni che crescono sane, rappresentano la speranza per il futuro".

L’AQUILA – Applausi a scena aperta per l’edizione 2024 di Favole in danza. Gli spettacoli del Centro Art Nouveau in scena alla Scalinata di San Bernardino. La direttrice Ornella Cerroni: “Generazioni che crescono sane, rappresentano la speranza per il futuro”.

Applausi a scena aperta anche per l’edizione 2024 di “Favole in danza”, ormai uno degli appuntamenti artistici più importanti dell’estate aquilana, promosso ed organizzato dal Centro Danza “Art Nouveau” di Ornella Cerroni. Tra domenica 16 e lunedì 17 giugno, oltre duecento tra ballerini e ballerine dai quattro anni di età hanno regalato emozioni enormi con un  livello tecnico di altissima qualità a duemila spettatori nelle stupende cornici dell’Auditorium del Parco e della Scalinata di San Bernardino con gli spettacoli Anastasia, Wonka e la fabbrica di cioccolata, tratto dal recente film del regista Paul King, e l’opera classica Cinderella, il capolavoro di Rudolf Nureyev su musiche originali di Sergeevic Prokof’ev. Due giorni intensi, dunque, come vuole la “tradizione” del Centro Danza “Art Nouveau”, nel corso dei quali sono state mostrate le straordinarie capacità delle allieve e degli allievi in grado di tenere la scena sul palco per opere molto complesse con rapidissimi cambi di costume e di scenografie. Grazie al sapiente lavoro dei Maestri Simone Pergola ed Alessio Colella ed alla bravura delle bambine e dei bambini innamorati della danza in ogni sua forma, il pubblico aquilano, composto anche da quei genitori capaci di sostenere in maniera intelligente i loro figli in un eccezionale percorso di crescita sia umano che artistico, non ha potuto fare altro che regalare delle vere e proprie standing ovation.

favole in danza art nouveau

“Il percorso formativo – afferma la direttrice del Centro Danza ‘Art Nouveau’, Ornella Cerroni – trova il suo apice nell’esibizione finale, importantissimo momento di crescita e condivisione delle emozioni. Al di là del passo tecnico che si è potuto ammirare, la cosa più importante è stata osservare le allieve e gli allievi dietro le quinte mentre si sostenevano, si aiutavano, si caricavano e si tranquillizzavano a vicenda. Ho visto un lavoro immenso, portato a questo livello perché i docenti del mio staff sono professionisti veri e seri. L’educazione e la capacità di aiutarsi e sostenersi che hanno dimostrato le nostre allieve ed i nostri allievi è il premio più grande. Significa che abbiamo vinto, significa che queste generazioni ci danno speranza per il futuro”.
“Ci tengo a sottolineare – continua Cerroni – che l’allestimento di costumeria è stato realizzato da sartorie professioniste italiane, per un investimento di oltre diecimila euro per i tre spettacoli, a riprova del fatto che la nostra scuola, da sempre, investe a fine anno sui costumi senza gravare economicamente sulle famiglie. Sono oltre tremila, tra semi-professionali e professionali, i costumi del Centro Danza ‘Art Nouveau’ – una scuola che ha trentacinque anni di attività e di esperienza – gli stessi saranno disponibili per il noleggio in tutta Italia”.
A settembre, riapriranno le iscrizioni al Centro Danza “Art Nouveau”. Previste importanti novità in campo artistico e professionale.

favole in danza art nouveau
leggi anche
feste patronali civitella roveto
Gli eventi
San Giovanni accende Civitella Roveto, il programma delle feste patronali
capestrano incontri jazz
L'evento
Capestrano Incontri Jazz, quattro giorni di musica all’Abazia di San Pietro ad Oratorium
Arabeque centro danza
Eventi
Torna il Concerto di Danza L’Arabesque, appuntamento con “Ferratelle & Co”