Stanley Tucci in Abruzzo, da Hollywood al forno di Villa San Sebastiano

L’attore e regista Stanley Tucci pronto a scoprire l’Abruzzo con il format The Heart of Italy, targato BBC e National Geographic.
L’attore e regista Stanley Tucci pronto a scoprire l’Abruzzo con il format The Heart of Italy, targato BBC e National Geographic.
“Se metti insieme National Geographic, la Bbc e Stanley Tucci e li trasporti in Italia alla scoperta dei luoghi meno blasonati, può accadere qualcosa di bello?” Se lo chiede Federico Vincenzoni nel suo articolo su formiche.net e la risposta naturalmente è positiva. Non solo, riguarda le zone interne dell’Abruzzo, dove la star hollywoodiana (di chiare origini italiane) vincitrice di due Golden Globe, con una candidatura agli Oscar come miglior attore non protagonista per “Amabili resti”, sarebbe in procinto di “sbarcare” alla scoperta delle meraviglie del “cuore d’Italia”.
“Non si conosce molto del format e delle tappe che verranno toccate dal nuovo lavoro in fase di riprese realizzato con Bbc e National Geographic, – scrive infatti Vincenzoni – ma pare sia certo che ci sia una visita prolungata in Abruzzo con una particolare attenzione ai territori attigui al Parco Nazionale del Gran Sasso. Inoltre pare che Stanislao (per gli italiani, ndr) abbia deciso di trascorrere anche una giornata a Villa San Sebastiano Nuova. Già, perché di questo paesino della Marsica ai piedi dei piani palentini ce ne sono due versioni dal 1955, quando un’alluvione fece franare il monte Aurunzo devastando il vecchio borgo”.
Dopo l’alluvione e la chiusura del locale forno, accade un “fatto”: “Una ragazza che ama cucinare e che diventa chef, dopo un intenso peregrinare di successo nelle cucine d’Italia, torna a Villa San Sebastiano, a casa sua, e comincia a guardare il forno abbandonato con gli occhi dell’amore. Sogna. Prende a pulirlo, capisce che può funzionare. Sperimenta anche le farine di Fabrizio, vicino di casa che della riscoperta degli antichi grani ha fatto la sua missione. Il Forno diventa sexy, nel senso più gastronomico del termine. E cool, nel senso più americano del termine. Ma soprattutto quel diavoletto di Lucia Tellone che studia il passato per leggere il futuro, lo rende fruibile a tutti quelli che hanno voglia di tornare a fare il pane di comunità. E lo insegna anche ai bambini che sono la comunità del futuro, ai quali si sta tramandando un sapere che la generazione precedente aveva perduto”.
Quindi Stanley Tucci dovrebbe andare a Villa San Sebastiano, proprio alla scoperta di questo piccolo miracolo abruzzese.
