Viale di Collemaggio, spunta la panchina della pace di Achatibi

24 agosto 2024 | 17:26
Share0
Viale di Collemaggio, spunta la panchina della pace di Achatibi

L’AQUILA – Dopo quella di Madonna Fore, Abramo Achatibi dipinge una nuova panchina della pace.

L’AQUILA – Dopo quella di Madonna Fore, Abramo Achatibi dipinge una nuova panchina della pace.

Sono diverse le panchine della pace realizzate da Abramo Achatibi, il poeta runner. Le prime 8 sono spuntate in Via Fabrizio De André, al Progetto CASE di Bazzano; un’altra lungo il sentiero IX Martiri che porta a Madonna Fore e l’ultima in ordine di tempo lungo il viale di Collemaggio.
“Sono panchine per tutti, – spiega Achatibi – le ho realizzate esclusivamente con le mie risorse perché possano servire a tutti, perché possano essere un dono per la città dell’Aquila. Il mio amore per questa città mi carica in ogni direzione. Dopo le riflessioni scritte sulle mie sensazioni di straniero ho desiderato poter fare qualcosa di diverso. Non sono un falegname, so fare al meglio solo l’atleta, le mie panchine non sono perfette, ma sgorgano come sorgenti dal cuore e dal mio spiccato senso della pace e fratellanza tra i popoli”.

Abramo Achatibi panchina della pace

Achatibi Abderrahman è un atletico signore di 61 anni arrivato in Italia dal Marocco 14 anni fa. Già dalla fine del 2005 va a vivere nella Marsica e diventa atleta della società podistica “Runners Avezzano“.
Nel 2009 approda per lavoro a L’Aquila, città a cui è molto legato. Talmente legato che ha deciso di restituire in qualche modo l’affetto e il calore ricevuto con prove tangibili, con oggetti di cui tutti possano servirsi.