L’Aquila, si sposta la depressione nord atlantica

Il maltempo di sposta: fine settimana con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Le previsioni di Meteo Aquilano.
Nel corso del weekend il nucleo depressionario di matrice nord-atlantica, che ha apportato instabilità e un corposo calo termico tra giovedì e venerdì, sposterà il proprio baricentro verso i Balcani, concedendoci sia un temporaneo miglioramento del tempo sia una lieve risalita delle temperature. Le previsioni di Meteo Aquilano.
Tra sabato e domenica avremo soltanto nubi sparse, ma con precipitazioni assenti o sporadiche, limitate alle aree costiere e ai versanti appenninici esposti ad est. Tuttavia, però, ad inizio settimana l’instaurarsi di un cuneo anticiclonico sulle alte latitudini europee, tra Regno Unito, Penisola Scandinava e Russia, determinerà il movimento retrogrado della depressione dai Balcani verso il Mediterraneo centrale. Questa dinamica imporrà una prima parte di settimana instabile e piuttosto fresca per la nostra regione.
La giornata di sabato inizierà con cielo poco nuvoloso per la presenza di qualche velatura o nube alta. Da metà giornata sopraggiungeranno nubi sparse dall’Adriatico, che tenderanno ad intensificarsi a contatto con la catena appenninica. Tuttavia i fenomeni saranno isolati, di debole intensità e limitati ai versanti orientali di Gran Sasso e Maiella. Fiocchi di neve oltre i 2000 metri. In serata insisteranno soltanto velature e qualche corpo nuvoloso medio-alto. Temperature minime in calo, piuttosto basse per il periodo in corso, massime in leggera ripresa (MIN: +2/+8°C, MAX: +14/+20°C). Ventilazione vivace dai quadranti settentrionali, con raffiche localmente forti sui monti.
La giornata di domenica vedrà cielo in prevalenza sereno, ad eccezione di qualche annuvolamento sporadico sui rilievi al pomeriggio, senza fenomeni degni di nota associati. Per il resto transiteranno soltanto velature e nubi alte. Temperature minime e massime in aumento (MIN: +5/+11°C, MAX: +17/+24°C). Ventilazione ancora moderata dai quadranti settentrionali.