Antonio Centi, la commemorazione nell’Aula consiliare nel trigesimo della scomparsa

Ricorderanno Antonio Centi, primo sindaco dell’Aquila eletto direttamente dai cittadini. rappresentanti delle istituzioni politiche e culturali nonché la figlia Annalisa. La prima violoncellista dell’Orchestra sinfonica, Maria Miele, eseguirà alcuni brani
Antonio Centi commemorato nell’aula consiliare del Comune dell’Aquila in occasione del trigesimo della scomparsa. La cerimonia si terrà domani giovedì 19 settembre a partire dalle ore 16.
Ricorderanno Antonio Centi, venuto a mancare il 20 agosto scorso, primo sindaco del capoluogo abruzzese eletto direttamente dai cittadini (nel 1994), nonché a lungo presidente dell’Anci Abruzzo, presidente e poi presidente onorario dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, rappresentanti delle istituzioni politiche e culturali nelle quali Centi ha ricoperto ruoli di primo piano, nonché la figlia Annalisa. La prima violoncellista dell’Orchestra sinfonica, Maria Miele, eseguirà alcuni brani nel corso dell’evento.
Uomo distinto, garbato, perbene, Antonio Centi aveva una grandissima passione per la politica. Venne eletto nella coalizione dei Progressisti il 26 giugno 1994, con il 57,0% di voti, al ballottaggio, contro il candidato del Polo, Gianfranco Volpe.
Originario di Barisciano, dal 1990 al 1994, Centi è stato consigliere regionale in quota Pds. Dal 1995 in poi ha ricoperto il ruolo di presidente dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) per la sezione Abruzzo, dal 1995 al 2010 per la stessa associazione è stato responsabile nazionale del turismo. A metà degli anni ’90, per 4 anni, è stato inoltre membro del Comitato nazionale del turismo presso la Presidenza del consiglio dei ministri. Dal 2010 e presidente del comitato nazionale scientifico del club i borghi più belli d’Italia e nello stesso anno è diventato presidente dell’istituzione sinfonica abruzzese.
“Voglio ricordarlo anche per le sue qualità umane, per la signorilità e l’affabilità del suo comportamento, per la serenità che ostentava nel confronto con gli altri”, disse tra gli altri il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi. Il Capoluogo a poche ore dalla scomparsa intervistò l’ex sindaco Massimo Cialente che fornì un’ampia e partecipata ricostruzione di alcune vicende che videro Centi protagonista.
