Addio a Romeo Ricciuti, i funerali: l’ultimo abbraccio nella Basilica di Collemaggio

L’AQUILA – Il giorno dei funerali di Romeo Ricciuti. L’ultimo abbraccio nella Basilica di Collemaggio.
L’AQUILA – Il giorno dei funerali di Romeo Ricciuti. L’ultimo abbraccio nella Basilica di Collemaggio.
L’Aquila saluta per l’ultima volta Romeo Ricciuti, stimato politico aquilano, già presidente delle Regione Abruzzo, deputato e più volte Sottosegretario della Repubblica. I funerali, celebrati da don Daniele Pinton, nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, che ha accolto famigliari, amici, semplici cittadini e le autorità civili di Comune e Regione che hanno voluto rendere omaggio a “un Uomo di Stato che ha saputo interpretare i bisogni della sua comunità fino ai massimi livelli delle istituzioni repubblicane”, come sottolineato nel suo messaggio di cordoglio dal sindaco Pierluigi Biondi, presente alla cerimonia insieme al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e rappresentanti istituzionali di tutti i livelli.

Ricciuti è venuto a mancare il 25 settembre all’età di 93 anni. È stato presidente delle Regione Abruzzo (dal 1977 al 1981), deputato, più volte Sottosegretario della Repubblica; è stato anche a lungo presidente del Circolo Aquilano. In virtù del profondo legame con la città dell’Aquila e considerato l’alto valore di una vita dedicata al servizio delle Istituzioni, è stata allestita la camera ardente a Palazzo dell’Emiciclo, nell’Aula consiliare, rimasta aperta al pubblico fino ai funerali di oggi pomeriggio alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio.

“Con Romeo Ricciuti – ha detto il sindaco Biondi – se ne va un pezzo di storia della città dell’Aquila, della regione Abruzzo e anche della Nazione. Uomo di Stato che ha saputo interpretare i bisogni della sua comunità fino ai massimi livelli delle istituzioni repubblicane, Romeo non ha mai abbandonato il profondo legame con la sua gente, facendosi interprete dei cambiamenti, a partire da quelli che vedevano trasformare la società agraria di cui fu a lungo punto di riferimento ed espressione”.
“L’Abruzzo – ha sottolineato Marsilio – piange uno dei politici più rappresentativi del secolo scorso, Romeo Ricciuti. Nel corso della sua vita ha ricoperto il ruolo di Sottosegretario di Stato, di parlamentare e di Presidente della Regione Abruzzo rappresentando un punto di riferimento importante per la crescita economica e sociale di tutto il territorio abruzzese.
[QUI gli altri messaggi di cordoglio]