Dispersi in Abruzzo, ricerche ferme sul Gran Sasso: sul Voltigno controlli dei corsi d’acqua

Nessuna novità nelle ricerche dei dispersi in Abruzzo. Sul Gran Sasso ricerche momentaneamente ferme. In corso, invece, i controlli di salti e corsi d’acqua nel Voltigno, alla ricerca del 70enne
Momentaneamente sospese le ricerche dell’escursionista sul Gran Sasso, a una settimana dalla scomparsa, a causa delle attuali condizioni meteo. Continuano, invece, le ricerche del 70enne disperso nei boschi del Voltigno.
Scenario differente per le ricerche dei due dispersi sul territorio regionale. Il meteo, al momento, non consente di portare avanti le operazioni di ricerca di Giorgio Lanciotti, 35enne disperso sul versante teramano del Gran Sasso. Non ci sono le necessarie condizioni di visibilità. Il giovane risulta disperso da domenica scorsa e, fino ad ora, le ricerche non hanno avuto alcun esito. Come raccontato dal Capoluogo, l’escursionista era transitato dal rifugio Franchetti e aveva immortalato alcuni momenti della sua escursione sui social, prima che se ne perdessero le tracce e arrivasse l’allerta da parte dei familiari, al suo mancato rientro. Proseguono, invece, le ricerche del 70enne: il fungaiolo che era nei boschi del Voltigno in compagnia di suo fratello. Questa mattina le squadre del CNSAS stanno controllando salti e corsi d’acqua.
