L’Aquila, weekend dal meteo ballerino: sabato rovesci sparsi, lunedì nuovo peggioramento

4 ottobre 2024 | 11:17
Share0
L’Aquila, weekend dal meteo ballerino: sabato rovesci sparsi, lunedì nuovo peggioramento

Un autunno frammentato, tra instabilità, brevi miglioramenti e nuovi cali delle temperature. Weekend con residua instabilità: ampie schiarite dalla serata di sabato, ma avranno vita breve

Un autunno frammentato, tra instabilità, brevi miglioramenti e nuovi cali delle temperature. Weekend con residua instabilità, ampie schiarite dalla serata di sabato.
Dal pomeriggio di domenica nubi alte da ovest, prima del peggioramento atteso dalla giornata di lunedì.

Finalmente l’autunno sta mostrando il suo volto più classico, fatto di repentini cambiamenti, fasi umide, instabili e fresche alternate a periodi più miti e stabili. È proprio quello che avverrà di nuovo tra il weekend e l’inizio della nuova settimana. Mentre il sabato manifesterà ancora un po’ di instabilità e temperature piuttosto fresche, a causa dei residui effetti del peggioramento atlantico, domenica già mostrerà una versione autunnale più stabile. Questo avverrà in quanto l’impulso depressionario di matrice atlantica lascerà il nostro territorio verso i Balcani e sul Mediterraneo si concretizzerà un temporaneo rialzo di pressione e di temperature.Ma già da lunedì ecco pronta una nuova perturbazione atlantica. Allacciate le cinture, benvenuti sulle montagne russe d’autunno.

La giornata di sabato trascorrerà con nuvolosità irregolare fino a sera, quando si apriranno ampie schiarite. Mentre al mattino le nubi saranno più frastagliate e non daranno luogo a fenomeni degni di nota, al pomeriggio la copertura si farà più consistente e darà luogo a rovesci sparsi. Fiocchi di neve dai 2300 metri circa. Temperature minime e massime in ulteriore leggero calo (MIN: +4/+9°C, MAX: +11/+16°C), ventilazione debole, a tratti moderata, da ovest ovunque tranne sul Gran Sasso, dove spirerà da nord-est.

La giornata di domenica vedrà cielo sereno o al più poco nuvoloso al mattino. Nelle ore pomeridiane sopraggiungeranno velature e nubi alte da ovest, avanguardia del peggioramento atteso per la giornata di lunedì. Non sono attesi fenomeni per l’intero arco delle 24 ore. Temperature minime in calo, massime in aumento (MIN: 0/+8°C, MAX: +15/+21°C). Ventilazione moderata da nord al mattino, in indebolimento e rotazione da ovest nella seconda parte del giorno.