Padre Sauro De Luca, tre donne accusano di abusi il religioso: era anche stato ai Gesuiti dell’Aquila

Già superiore dei Gesuiti all’Aquila, deceduto nel 2012 a 85 anni, Padre Sauro De Luca è accusato da altre tre donne di abusi sessuali. Il Meg apre un’inchiesta: “Se ci sono altre vittime, si facciano avanti”.
Già superiore dei Gesuiti all’Aquila, deceduto nel 2012 a 85 anni, dopo il primo filone di indagine Padre Sauro De Luca è accusato da altre tre donne di abusi sessuali. Il Meg apre un’inchiesta: “Se ci sono altre vittime, si facciano avanti”.
È morto a 85 anni nel 2012, ma su Padre Sauro De Luca, che è stato superiore dei Gesuiti all’Aquila e rettore del Collegio universitario d’Abruzzo, pendono accuse pesanti di abusi sessuali. La prima inchiesta formale – ricorda Avvenire – risale al 2010, grazie alla denuncia di due vittime-sopravvissute, altre rispetto a quelle che si sono palesate lo scorso marzo. A parlare al giornale cattolico è Padre Renato Colizzi, direttore nazionale del Meg e della Rete mondiale di preghiera del Papa, Opera pontificia affidata alla Compagnia di Gesù: “Abbiamo deciso di mettere al centro le sofferenze delle vittime-sopravvissute. Alcune si sono rivolte a noi e di questo le ringraziamo di cuore, oltre a implorare umilmente il perdono loro e delle famiglie. Ma non possiamo non chiederci: ce ne saranno altre? Per questo, vogliamo invitare chiunque abbia subito abusi nel Meg o sia a conoscenza di episodi del genere, a farsi avanti“. Le loro testimonianze saranno raccolte da Grazia Villani (è contattabile a questi contatti: tutela@meg-italia.it, 337.1122389), persona con oltre dieci anni di esperienza in percorsi di guarigione e coscientizzazione e indipendente dal Meg e dai gesuiti. Ad aiutarla sarà l’associazione Meter di don Fortunato di Noto. Insieme all’appello pubblico, un’analoga esortazione è stata inviata a tutto il Movimento “con ogni canale disponibile: mailing list, whatsapp e sito. Vogliamo prendere consapevolezza di quanto accaduto nel nostro passato e di quanto dobbiamo fare affinché non accada mai più“.