Rugby L’Aquila, si riparte dal Fattori: a #nonsolocalcio un progetto che unisce più generazioni

Parte domenica la stagione di grande rugby neroverde al Fattori: la Rugby L’Aquila protagonista con ben due squadre. Ne parliamo a #nonsolocalcio
Parte domenica la stagione di grande rugby neroverde al Fattori: la Rugby L’Aquila protagonista con ben due squadre.
L’avventura di quella cadetta nel Campionato di Serie C Regionale inizia domenica 13 Ottobre alle 12 al Fattori, dove incontrerà il Sulmona Rugby 1967. La prima squadra, sempre domenica, invece farà il suo esordio in serie A contro il Civitavecchia.
Un progetto ambizioso quello dei neroverdi del presidente Mauro Scopano che si preparano a una stagione ad alti livelli, grazie alla guida di un tecnico come Umberto Casellato che guiderà dai ragazzi più giovani, quelli di Rex (già finalisti nella stagione 2023/24), alla prima squadra.
La squadra è stata protagonista della seconda puntata di #nonsolocalcio.

“Siamo pronti: è stato un mese di preparazione intenso, abbiamo lavorato tanto e i presupposti sono molto buoni” dice Mauro Scopano. “Dai primi test condotti è emerso un grande potenziale: abbiamo una squadra molto giovane, con una componente storica importante. Abbiamo puntato su uno staff di eccellenza e questo ci dà grandi garanzie per il futuro. Sarà una stagione impegnativa e per questo invitiamo tutti ad avere pazienza e a supportare questi ragazzi”.
“Metterò a disposizione la mia esperienza, il mio passato per dare anche delle idee a una società giovane, che sta crescendo con i numeri e i risultati, facendo un passo alla volta e credendo nei ragazzi” continua Umberto Casellato, che ricorda la sua esperienza, da giocatore, sul campo del Fattori, contro L’Aquila. “Ho vissuto da giocatore i trionfi, mio malgrado, dei colori neroverdi: ricordo benissimo la semifinale scudetto di quando L’Aquila poi vinse il titolo. È stimolante essere qui, ma mi dà anche delle grandi responsabilità”.
La settimana scorsa la presentazione del Cus L’Aquila Rugby femminile, ora la Rugby L’Aquila. Il rugby in città è vivo più che mai. “Sono contentissimo perché in città ci sono società che praticano questo sport ad alto livello: la Rugby L’Aquila è una società giovane che in due – tre anni è riuscita a salire in serie A e ha una progettualità enorme” chiosa l’assessore allo sport Vito Colonna. “Ma più di tutti, ringrazio i Presidenti di tutte le società, che si dedicano anima e corpo a questa loro missione e mandano avanti queste strutture con grande spirito di sacrificio e dedizione”.
Seconda puntata di #nonsolocalcio, La Rugby L’Aquila.
una stagione che vedrà La Rugby L’Aquila si presenta alla città e a #nonsolocalcio nella seconda puntata di questa 4′ stagione.
Un progetto giovane ma ambizioso che quest’anno potrà contare sull’esperienza di Umberto Casellato che guiderà dai ragazzi più giovani, quelli di Rex (già finalisti nella stagione 2023/24), alla prima squadra.
L