RICOSTRUZIONE |
Copertina
/
Politica
/

Centro Agri-BioSERV, Santangelo: grande opportunità

11 ottobre 2024 | 15:09
Share0
Centro Agri-BioSERV, Santangelo: grande opportunità

L’assessore regionale Roberto Santangelo ricorda l’occasione costituita dalla nascita Centro Agri-BioSERV a Teramo, incubatore di nuove imprese

Il Centro Agri-BioSERV  incubatore per nuove imprese nei settori agroalimentare, sanitario e biomedicale nell’ambito della ricostruzione dell’Italia centrale, è una grande opportunità per cui è garantito l’impegno della Regione. A sottolinearlo è l’assessore Roberto Santangelo.

“Come ha annunciato il commissario straordinario di Governo ai fini della ricostruzione nei territori dei comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria – Guido Castelli – nella nostra Regione si sta avviando un fase di rilancio delle aree colpite dagli eventi sismici, attraverso iniziative che mirano a trasformare l’Appennino centrale in un hub della ricerca e dell’innovazione. Un’ottima notizia per valorizzare le nostre comunità, grazie a una rete di enti e istituzioni, e per essere competitivi nel mercato globale”

Con queste parole, Roberto Santangelo, assessore con deleghe a Welfare e Cultura della Regione Abruzzo, commenta le dichiarazioni di Guido Castelli e aggiunge: “Nella prospettiva del rilancio delle zone del cratere, gli Atenei abruzzesi giocano un ruolo essenziale nell’ambito della ricerca. A Teramo, infatti, nascerà il Centro Europeo Agri-BioSERV che si proporrà come incubatore per nuove imprese nei settori agroalimentare, sanitario e biomedicale. La Regione Abruzzo è pronta a lavorare in sinergia con il Governo per cogliere le importanti opportunità che si presentano, per facilitare l’attrazione dei capitali e per agevolare l’inserimento lavorativo dei giovani” conclude l’assessore Santangelo.

roberto santangelo