Nuovo Basket Aquilano, talenti internazionali e giovani del territorio per volare in alto

11 ottobre 2024 | 13:55
Share0
Nuovo Basket Aquilano, talenti internazionali e giovani del territorio per volare in alto
Nuovo Basket Aquilano, talenti internazionali e giovani del territorio per volare in alto
Nuovo Basket Aquilano, talenti internazionali e giovani del territorio per volare in alto

Il Nuovo Basket Aquilano presenta la squadra 2024/2025. Obiettivo: alzare l’asticella e offrire panorami anche internazionali alla comunità aquilana

Presentata in Comune la squadra del Nuovo Basket Aquilano per la stagione 2024/2025.

Quella che è iniziata due settimane fa è la seconda stagione in serie B interregionale per la squadra aquilana che fa parte della Conference Centro Italia: un girone che ha già dimostrato essere molto impegnativo. Al momento, un risultato positivo, nella primapartita – peraltro contro una delle squadre accreditate per la vittoria finale – e due sconfitte, arrivate sul filo del rasoio. “Basta un tiro a cambiare le sorti di un incontro, come successo contro Carver Roma Cinecittà mercoledì: ecco perchè il risultato non è tutto, e il nostro obiettivo è quello di essere sempre competitivi, portando avanti il nostro progetto”, spiega dai banchi della sala consiliare Roberto Nardecchia, presidente del Nuovo Basket Aquilano.

Nuovo basket Aquilano

Un progetto forte della presenza di talenti internazionali – come Leo Cecchi, alla sua quarta stagione in biancoblù, e Stefan Spasojevic, ala bosniaca arrivata quest’anno – ma che fa del radicamento sul territorio aquilano la sua forza, in un PalaAngeli che ad ogni partita registra il tutto esaurito. Anche di mercoledì sera.
300 atleti in 14 categorie dai Pulcini alla prima squadra, 125 atleti minibasket e 165 atleti Basket, con l’iscrizione a tutte le manifestazioni per i più piccoli: è questo il cuore del Nuovo Basket Aquilano che ha in rosa ben 9 su 16 giocatori usciti dai settori minibasket e giovanili.

Nuovo basket Aquilano Nuovo basket Aquilano

“Come Comune dell’Aquila, sosteniamo tutte le società del territorio perchè non stiamo solamente costruendo atleti e agonisti, ma tanti cittadini della città che sarà.” ha detto il sindaco Pierluigi Biondi. “Abbiamo impegnato una significativa risorsa del Fondo Complementare PNRR per l’impiantistica sportiva per il miglioramento dell’accoglienza e della fruibilità del Pala Angeli. Con il Nuovo Basket Aquilano, oltretutto, abbiamo un accordo che consente di ospitare gli atleti nei Progetti Case: la città è vicina ai ragazzi del NBA e continuerà ad esserlo, come dimostra il tantissimo pubblico ogni volta presente”.

Creare atleti ma anche cittadini: al di là della stagione sportiva che si è aperta pochi giorni fa,  le intenzioni del NBA sono molto più nobili. “Abbiamo sempre dato tanta attenzione ai bambini e ai ragazzi: accoglierli fin da quando sono molto piccoli ha consentito a noi di crescere come società, e a loro di farli crescere con valori importanti e con un attaccamento alla maglia e alla città incredibile. Vogliamo che rimangano, soprattutto quelli che vengono da fuori e che, contagiati dall’entusiasmo aquilano, non vogliono più andar via, come il nostro Leo (Cecchi). Certo” sottolinea il presidente Nardecchia, “Il risultato è importante: genera passione, attenzione, vicinanza anche da parte degli sponsor. Ma non può essere tutto. L’obiettivo è cercare di alzare l’asticella, rappresentare qualcosa per la comunità, offrire panorami anche internazionali.” Come il convegno internazionale dela Federazione Sportiva che si terrà, dal 4 al 6 aprile prossimi, proprio all’Aquila, alla presenza di decine di tecnici e dirigenti del basket internazionale. 

Nuovo basket Aquilano

” L’anno scorso siamo riusciti a mantenere la B. Quest’anno cercheremo di affermarci, siamo pronti a dare battaglia in ogni situazione. È un campionato molto livellato: tutte squadre che si equivalgono” dice il capitano Massimiliano Nardecchia 

Fra i tifosi, sono tanti anche i consiglieri comunali che ad ogni partita  sostengono, al PalaAngeli ma anche in trasferta, la squadra aquilana. “Sono abbonato dal primo anno” dice, fiero Alessandro Tomassoni. Come ogni abbonato, ha un seggiolino con il suo nome nella struttura sportiva aquilana. “È un campionato impegnativo ma abbiamo già dimostrato che possiamo giocarcela con tutti. Rispetto a quella dell’anno scorso, la squadra è più lunga, si è alzato il tasso tecnico. Siamo ancora alle prime partite, ci toglieremo tante soddisfazioni”.

Domenica gli Aquilani saranno in trasferta a Cagliari, pronti a scendere in campo con determinazione e voglia di tornare a vincere.

Il Nuovo Basket Aquilano sarà protagonista della puntata di martedì prossimo di #nonsolocalcio. Di seguito vi proponiamo un estratto delle interviste che andranno in onda