Ater Abruzzo, i nomi dei presidenti e dei consiglieri di amministrazione

7 novembre 2024 | 11:15
Share0
Ater Abruzzo, i nomi dei presidenti e dei consiglieri di amministrazione

I nomi di presidenti e consiglieri di amministrazione delle Ater in Abruzzo nell’ambito dello spoil system. All’Aquila scelto al vertice Quintino Antidormi

Ater Abruzzo, ci sono i nomi dei presidenti e dei Consigli di amministrazione delle cinque Aziende di edilizia residenziale.

Si tratta dopo l’elezione della Commissione Pari Opportunità del secondo gradino del cosiddetto spoil system, ovvero il percorso di selezione dei vertici delle aziende partecipate della Regione. La nomina dei rappresentanti delle Ater Abruzzo spetta al presidente del Consiglio regionaleLorenzo Sospiri, delegato dalle forze politiche. Ora si prosegue con le altre società partecipate: in alcuni casi, come le Adsu e i Consorzi di Bonifica, sarà ancora Sospiri a procedere, in altri la nomina è di competenza della Giunta.

ATER L’AQUILA

Presidente sarà Quintino Antidormi, già commissario per la ricostruzione a Castelvecchio Subequo e Collarmele, in quota Fratelli d’Italia. Consiglieri Luca Rocci (Forza Italia), già consigliere comunale all’Aquila, e Angela Marcanio (opposizione Patto per l’Abruzzo), consigliera comunale del Partito Democratico a Celano.

ATER PESCARA

Presidente sarà Domenico di Meo (Forza Italia), consiglieri Emanuele Evangelista (Lega) e Liliana Rullo (Patto per l’Abruzzo).

ATER CHIETI

Presidente sarà Antonio Tavani (presidente provinciale di Fratelli d’Italia), consiglieri AlessandroPantaleone Mantini (Forza Italia) e Assunta Fagnilli per l’opposizione.

ATER TERAMO

Presidente sarà Alfredo Grotta (Fratelli d’Italia), consiglieri Francesca Persia (Lega) e Camillo Graziano (Patto per l’Abruzzo).

ATER LANCIANO

Presidente Maurizio Bucci (segretario della Lega in provincia di Chieti), consiglieri Maria Franca D’Agostino (Fratelli d’Italia) e Angelo Taraborrelli (Patto per l’Abruzzo).

Rispetto alle anticipazioni, confermato lo schema dei presidenti: tre a Fratelli d’Italia, uno a Forza Italia e uno alla Lega. La sorpresa c’è stata a Pescara, dove era attesa, sempre in quota Forza Italia, la conferma di Mario Lattanzio.