Premio Abruzzo corale, riconoscimento al maestro aquilano Vincenzo Vivio

Premio Abruzzo corale: riconoscimento a Vincenzo Vivio, “per aver ideato e promosso con grande spirito di inclusione molteplici incontri corali, tra cui la più importante rassegna di canti natalizi della regione, la Cantata di Natale”. Riconoscimenti anche a Mauro Pedrotti, Luigi e Antonio Piovano.
L’Associazione regionale cori d’Abruzzo ha promosso la seconda edizione del premio “Abruzzo corale”, assegnato a personalità che si sono distinte nel campo musicale e, in particolare, per l’impegno profuso in favore del campo corale. La cerimonia si è svolta domenica scorsa nella sala consiliare del Comune di Pescara, alla presenza del sindaco Carlo Masci, del presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, l’assessore alla cultura Maria Rita Carota, l’on. Guerino Testa e l’ex deputato Gianni Melilla.
Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito a: Antonio Piovano, musicista e compositore, per “aver formato alla musica più generazioni di studenti oggi affermati musicisti e direttori di coro, instillando in molti di essila passione per il canto popolare tradizionale abruzzese di cui è fine studioso, ricercatore e autore di moltissime elaborazioni e composizioni”. Luigi Piovano, violoncellista e direttore d’orchestra, per “rappresentare l’Abruzzo nelle più alte istituzioni culturali e musicali ed essere sempre disponibile alla valorizzazione del patrimonio e delle realtà musicali e corali abruzzesi, con le quali ha collaborato e collabora in più occasioni”. Mauro Pedrotti, notissimo direttore del Coro della SAT di Trento, “punto di riferimento di tutte le formazioni maschili nei repertori popolari e alpini, particolarmente vicino alla città dell’Aquila del dopo sisma, ove è voluto tornare il 16 ottobre 2016 in un memorabile concerto all’Auditorium Gen. S. Florio” della Guardia di Finanza”. Vincenzo Vivio, architetto, storico d’arte e direttore di coro, per “aver ideato e promosso con grande spirito di inclusione molteplici incontri corali, tra cui la più importante rassegna di canti natalizi della regione, la Cantata di Natale, che da quarant’anni ininterrotti unisce tutte le formazioni corali aquilane alla cittadinanza nello spirito vivo del Natale”.
Per la sua 40° edizione la Cantata di Natale si svolgerà quest’anno nella basilica di Santa Maria di Collemaggio nelle domeniche d’Avvento dei giorni 8, 15 e 22 dicembre. Ad essa prenderanno parte 18 cori del territorio aquilano, i quali animeranno singolarmente anche numerose messe del periodo natalizio nelle parrocchie della città, delle frazioni e del circondario.