L’aquilano Federico Marrone nella guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 del Gambero Rosso

L’aquilano Federico Marrone, chef e pasticcere del ristorante Lincosta, dopo il secondo posto alla gara di pasticceria Salon international di Chocolat & Pâtisserie, in Francia, entra nella guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 del Gambero Rosso.
L’aquilano Federico Marrone, chef e pasticcere del ristorante Lincosta, dopo il secondo posto alla gara di pasticceria Salon international di Chocolat & Pâtisserie, in Francia, entra nella guida Pasticceri e Pasticcerie 2025 del Gambero Rosso.
Da qualche anno, nella guida Pasticceri e Pasticcerie di Gambero Rosso, una piccola sezione dedicata, in collaborazione con Valrhona, fa luce sui migliori pastry chef: sono 25 i premiati di questa edizione della Guida (rispetto ai 16 dello scorso anno), con molte, interessanti novità. Federico Marrone ha ricevuto il diploma all’evento di presentazione della Guida durante la presentazione che c’è stata giovedì 14 novembre a Castel San Pietro terme (Bologna).
Romina Muzi e Gianluca Marrone, coppia nel lavoro e nella vita hanno rilevato a L’Aquila il ristorante Lincosta quando Federico Marrone aveva solo 9 anni. Il locale apparteneva alla famiglia da quasi 50 anni, per cui Federico ha respirato e appreso da questo ambiente fin dalla tenerissima età. La passione è nata sui banchi di scuola, per lui il dolce da fine pasto è il tassello finale di un percorso di degustazione, l’ultimo momento che il cliente porta con sé dell’esperienza e il suo compito è quello di renderlo memorabile. Le prime soddisfazioni nel campo della pasticceria sono arrivate qualche anno fa: nel 2017 infatti Federico è arrivato tra i primi 5 al World pastry star, competizione molto ambita a livello internazionale nel settore dolciario. Dal World pastry l’incontro con il noto pasticcere francese Michel Belin che lo ha voluto con se in Francia dove ha cominciato a lavorare davvero. Da allora tante le soddisfazioni nella sua professione.