Rimosso il vecchio Bivacco Bafile

Rimosso il vecchio Bivacco Bafile. La vecchia struttura è stata elitrasportata da un elicottero Erickson a Campo Imperatore.
Rimosso il vecchio Bivacco Bafile sul Gran Sasso. La vecchia struttura è stata elitrasportata da un elicottero Erickson a Campo Imperatore e, successivamente, a L’Aquila.
Nelle scorse settimane il CAI dell’Aquila aveva fatto sapere che il Bivacco Bafile era stato rilegato in modo tale da essere pronto per la rimozione. La vecchia struttura è stata caricata con il verricello da un elicottero Sikorsky S-64, conosciuto anche come Erickson Air-Crane. Entro l’estate del 2025 una nuova struttura verrà posizionata al posto della vecchia, realizzata grazie ai Fondi per lo sviluppo e la coesione messi a disposizione dalla Regione Abruzzo. Sono in totale 5 gli Erickson a disposizione della flotta italiana e quello che ha operato è nominato Cochise. Questi velivoli sono utilizzati per grandi operazioni di trasporto, ma anche per quelle anti incendio.

Costruito negli anni ’60, il bivacco da allora è stato punto di riferimento per migliaia di escursionisti Situato a 2.669 metri sulla Cresta sud-est della Vetta Centrale del Corno Grande, è meta di molti escursionisti per la presenza della ferrata che vi ci giunge e per la partenza di vie alpinistiche. Si trova al di sotto del Torrione Cambi e della Vetta Centrale. Da lì la vista spazia a sud su Monte Aquila e Monte Brancastello, la sottostante Valle dell’Inferno. Alle operazioni di rimozione erano presenti oltre al CAI dell’Aquila, Vigili del Fuoco, Arma dei Carabinieri e tecnici della flotta degli Erickson.
FOTO EMANUELE VALERI/NEVE APPENNINO