L’Aquila, venerdì mattinata di maltempo: quota neve in calo dal pomeriggio
21 novembre 2024 | 16:48

Tempo instabile nella giornata di domani, venerdì 22 novembre. Mattinata di maltempo e, al pomeriggio, calo della quota neve.
Tempo instabile nella giornata di domani, venerdì 22 novembre. Mattinata di maltempo e, al pomeriggio, calo della quota neve.
Tra giovedì notte e venerdì si concretizzerà il secondo peggioramento della serie. Un nuovo impulso si formerà sulla propaggine meridionale del vasto nucleo depressionario, presente sull’Europa centrale, e si spingerà sulle regioni centro-settentrionali prima e lungo il versante adriatico poi. Tale dinamica sarà preceduta da un prefrontale mite ed umido, con precipitazioni intense a carattere di rovescio, e seguita da aria fredda di estrazione polare, che porterà instabilità e calo della quota neve. Archiviato questo secondo peggioramento, ci attende una fase anticiclonica sul Mediterraneo centrale a partire dal weekend, con nebbie ed inversioni termiche a farla da padrone.
La giornata di venerdì vedrà cielo coperto al mattino ovunque, con rovesci diffusi e localmente intensi, in estensione da nord-ovest al resto del territorio. Nelle ore pomeridiane la nuvolosità si farà irregolare e i fenomeni sparsi e principalmente legati all’instabilità. Le precipitazioni saranno più probabili sulla Laga, il Gran Sasso occidentale e l’alta valle dell’Aterno. La quota neve sarà in calo dagli iniziali 2200 metri del primo mattino fino ai 1000 metri della serata, quando però i fenomeni tenderanno a cessare. Non è escluso però che, qualora residua instabilità dovesse insistere nelle ore serali, la quota neve potrebbe temporaneamente e localmente raggiungere i 700-800 metri, in particolare sull’alta Valle dell’Aterno. Temperature in iniziale rialzo, poi in deciso calo del pomeriggio. Ventilazione moderata, a tratti forte sui monti, da sud-ovest al mattino e in rotazione da nord nella seconda parte del giorno.