Il Capoluogo d’Abruzzo, una festa dal vivo per gli amici digitali

L’AQUILA – Tra le iniziative per i 20 anni del Capoluogo d’Abruzzo, una festa con i protagonisti del mondo digitale all’insegna della contaminazione generazionale.
L’AQUILA – Tra le iniziative per i 20 anni del Capoluogo d’Abruzzo, una festa con i protagonisti del mondo digitale all’insegna della contaminazione generazionale.
I protagonisti del mondo digitale, giovani artisti e creator, insieme nel modo più “analogico” e tradizionale: bella musica, ottimo cibo e vino di qualità. Così la redazione del giornale online Il Capoluogo d’Abruzzo ha voluto festeggiare i 20 anni di attività, nella serata dedicata al digitale e alla contaminazione generazionale. Tanti amici che si sono ritrovati insieme alla redazione a Piazza Palazzo 12 da Archiroom di Adriano Giannini, con cui la redazione ha condiviso il progetto “Prenditi il tuo tempo”: le sedute di design wrappate con opere d’arte e posizionate in luoghi suggestivi della nostra straordinaria Italia, davanti a luoghi e panorami che l’arte la rappresentano “di natura”.
Tra i tanti protagonisti del digitale presenti alla serata, i vulcanici Lorenzo Tursini e Lorenzo Mascioletti della Hyce srl, società di servizi di comunicazione e marketing, con cui Il Capoluogo d’Abruzzo ha avviato una proficua collaborazione, ma i cui dettagli sono rimasti ancora “segreti”.

Durante la bella serata si è parlato poco di lavoro e si è cercato di instaurare dei semplici, normali e desueti rapporti umani, in una serata caratterizzata da allegria e spensieratezza, ballando sulla musica di Francesco Grande e degustando prelibatezze e buon vino. A realizzare i raffinati piatti, lo chef Fabrizio Di Pasquale, titolare di Oro Nero, azienda di Fagnano Alto specializzata nella raccolta e nella trasformazione del tartufo, con l’omonimo ristorante a Santo Stefano di Sessanio. Il vino assolutamente abruzzese è stato offerto dalle Cantine dell’Associazione Terre dei Vestini, il cui presidente è Enrico Marramiero, dell’omonima Cantina. Un connubio “esplosivo” per una serata fantastica che, come sottolineato dal direttore del Capoluogo d’Abruzzo, David Filieri, ha “voluto mettere insieme le eccellenze regionali con le fresche realtà del mondo digitale, per una contaminazione generazionale che è anche cuore di un’attività giornalistica che da 20 anni affianca, ai princìpi fondanti della professione, la costante ricerca di innovazione”.
La festa all’Archiroom di Piazza Palazzo non chiude però i festeggiamenti. Tante sorprese restano da estrarre dal cilindro, quindi – come si dice – stay tuned!”.