San Benedetto in Perillis lotta contro lo spopolamento, iniziative ed eventi

26 novembre 2024 | 18:40
Share0
San Benedetto in Perillis lotta contro lo spopolamento, iniziative ed eventi

SAN BENEDETTO IN PERILLIS – Il piccolo borgo medievale lotta contro lo spopolamento. Tanti eventi per attrarre visitatori e, perché no, nuovi abitanti.

SAN BENEDETTO IN PERILLIS – Il piccolo borgo medievale lotta contro lo spopolamento. Tanti eventi per attrarre visitatori e, perché no, nuovi abitanti.

La comunità di San Benedetto in Perillis non si rassegna a un lento spopolamento. In questo periodo, infatti, è tutto un fiorire di iniziative portate avanti da un gruppo di giovani, riuniti in proloco. L’obiettivo, quello di valorizzare le peculiarità del piccolo borgo medievale, dal sistema ipogeo di grotte che attraversa il paese alla magnifica abbazia dell’VIII secolo, tornata al suo splendore dopo i restauri post sisma, insieme al delizioso centro storico. Una nuova linfa vitale che trova forza in tanti giovani che non vogliono arrendersi a lasciare il piccolo paese, a partire da due giovani ventenni che hanno investito in un bar, che ormai era chiuso da diverso tempo. Sabato 30 novembre, l’inaugurazione del Caffè di Centro, che punta ad essere un luogo di aggregazione in piazza Don Luigi Sturzo.

san benedetto in perillis

Ma non solo iniziative private. L’amministrazione comunale stimola e sostiene le iniziative della giovane proloco, che sempre per il 30 novembre ha in programma una passeggiata alla scoperta del Castello, accompagnata dal prof. Giancaterino Gualtieri dell’UnivAq e Sandro Di Bernardo del CAI di Sulmona. Per l’occasione si potranno ammirare l’abbazia benedettina, le grotte ipogee e parte del borgo medievale, terminando la camminata con la visita al Museo delle Arti e Tradizioni popolari (per info e prenotazioniwww.99castelli.it/attività e il numero +39 340 2894567).

san benedetto in perillis
san benedetto in perillis

Un’altra giornata speciale ci sarà il 15 dicembre con il Mercatino dell’Artigianato, l’aperitivo in centro e una lotteria natalizia con premiazione direttamente nelle grotte ipogee.

san benedetto in perillis

“Nella piazza di un paese si possono dire e sentire molte cose; al bancone del bar si socializza, ma senza social, e si va avanti. La comunità vive in questi luoghi, in chiesa, al negozio di alimentari. Fa le sue battaglie e si accorge che a volte può sentirsi inascoltata. È da qui che nasce la volontà di avere quello che non c’è mettendosi con semplicità a disposizione di tutti. Perché semplicità è comunità. Pro Loco, amministrazione, parrocchia, imprenditori ci ricordano ogni giorno cosa vuol dire ‘essere paese’ e cosa vuol dire tenerlo vivo. – spiega la consigliera comunale Lia Salvati al Capoluogo d’Abruzzo.

san benedetto in perillis