Trial, i risultati del il club aquilano Ji cinghiali Extreme 4×4 alla quinta prova del Trofeo regolarità Centro Italia

Quinta prova TRCI al Trofeo Regolarità Centro Italia 2024 by FIF Federazione Italiana Fuoristrada. I piazzamenti del club aquilano Ji Cinghiali Extreme 4×4.
Quinta prova TRCI al Trofeo Regolarità Centro Italia 2024 by FIF Federazione Italiana Fuoristrada. I piazzamenti del club aquilano Ji Cinghiali Extreme 4×4.
Partenza ore 17.00 dal campo sportivo di San Nicola, Tornimparte (AQ). Sono 11 le auto al via per l’ultima prova di 130,58 Km del campionato 2024, svolta tra i comuni di Tornimparte, Lucoli e L’Aquila con 4 equipaggi in lizza per la vittoria del trofeo.
Dopo un primo Trasferimento Libero di quasi 25 Km si arriva alla partenza della prima Prova di Classifica: quasi perfetta l’esecuzione da parte di AntonelloMarano e Luca Macrini (club Molise Fuoristrada 4×4, GDM 4×4) con il loro Pajero 3.5 cat U2 con soli 21 secondi di ritardo sul tempo stabilito, seguiti da Stefano Moro – Tiziano Menichini (Friends’ Club Off Road Roma) su Pajero 3.2 cat U3 a 60 secondi e Nicola Fiorilli – Francesco Proietti (club Molise Fuoristrada – Maiella Adventure) su Pajero 3.5 cat U2 a 64 secondi.
Seconda PC che mette in difficoltà ogni equipaggio: dura la guida e navigazione serrata con Moro-Menichini e Marano-Macrini che confermano le performance migliori, seguiti dall’equipaggio di casa Christian Risdonne – Manuel Cicolani (club Ji Cinghiali Extreme 4×4) su Suzuki 1.6 cat U1.
PC 3 molto veloce e con navigazione più fluida, in cui tutti dimostrano ottime capacità di guida e grande esperienza. Ultima PC con Mauro Scopa – Alessio Rizzo (club Roma 4×4 Adventure) su Jimny 1.3 Turbo cat U2, Manuel di Nardo – Alessandro Consiglio (club Maiella Adventure) su Samurai 1.6 cat U1 e Fiorilli – Proietti perfetti sul tempo con 0 penalità, seguiti da 1 solo secondo per Moro – Menichini e Marano – Macrini e 4 secondi per Risdonne – Cicolani.
La somma delle penalità dichiara i vincitori sia della gara che del Trofeo: prima posizione assoluta e primi di classe U3 per Moro – Menichini con 798 penalità totali; seconda posizione assoluta e primi di classe U2 per Marano – Macrini con 876 penalità totali; terzo gradino del podio e primi di classe U1 per Risdonne – Cicolani con 1601 penalità totali.
“L’organizzazione si complimenta con tutti i concorrenti per l’impegno e la bravura dimostrati in tutto il campionato – si legge in una nota -. Un ringraziamento sentito va all’amministrazione comunale di Tornimparte, presente anche al briefing pre gara, alle forze dell’ordine in aiuto sul territorio per assicurare il perfetto svolgimento della manifestazione e ad Adriano Messina (responsabile del Trofeo) Domenico Crocca (commissario tecnico Aci Sport) e Antonio Di Remigio (giudice unico Aci Sport). Un altro ringraziamento di cuore va a tutti i ragazzi presenti lungo il percorso, cronometristi e timbratori, a dimostrazione che l’aiuto tra club è sempre un grande punto di forza che contraddistingue questi sport! Grazie a tutti i ragazzi de Ji Cinghiali Extreme 4×4, del Roma 4×4 Adventure e Friends’ Club Off Road Roma ed Enduristi Social Club, senza i quali non sarebbe stato possibile portare a termine una gara risultata perfetta. Infine, grazie a coloro che, impegnandosi ai fornelli, hanno deliziato tutti, piloti e staff, con una cena a fine gara piena di calore e allegria“.
“L’ultimo ringraziamento, ma sicuramente il più importante, è per Giorgio Mozzetti, giudice unico Aci Sport che ha seguito questo Trofeo negli ultimi anni ed ha fatto parte con il cuore di questa grande famiglia fuoristradista, che ci ha lasciati prima di quest’ultima gara. Un minuto di silenzio per te Giorgio è stato più che dovuto: farai sempre parte di questa nostra passione, grazie per tutto ciò che hai sempre fatto per noi”.