L’aquilano Alberto Massimi all’Ironman 70.3 World Championship in Nuova Zelanda

11 dicembre 2024 | 14:36
Share0
L’aquilano Alberto Massimi all’Ironman 70.3 World Championship in Nuova Zelanda

Ci sarà anche l’aquilano Alberto Massimi tra gli atleti in gara che parteciperanno, domenica 15 dicembre, all’Ironman 70.3 World Championship 2024, che si terrà in Nuova Zelanda, a Taupo.

Ci sarà anche l’aquilano Alberto Massimi tra gli atleti in gara che parteciperanno, domenica 15 dicembre, all’Ironman 70.3 World Championship 2024, che si terrà in Nuova Zelanda, a Taupo.

Alberto Massimi, fratello dell’avvocato Lanfranco, porterà L’Aquila e l’Abruzzo alla competizione mondiale che ospita ogni anno tra i migliori triatleti professionisti provenienti da tutto il mondo. Questa sarà la prima volta che l’Ironman 70.3 World Championship si terrà in Nuova Zelanda.  La gara vera e propria prevede una nuotata in uno dei laghi d’acqua dolce più grandi del mondo, un percorso in bici attraverso il famoso paesaggio rurale della Nuova Zelanda e un percorso di corsa che si snoda lungo il lungolago, fiancheggiato da spettatori e sostenitori locali. In campo oltre 110 triatleti professionisti uomini e donne, per contendersi il titolo di Campione mondiale VinFast IRONMAN 70.3 2024. Le donne gareggeranno sabato 14 dicembre e gli uomini il giorno dopo, domenica 15. In palio un montepremi professionale totale di 75 mila dollari. Al termine di entrambe le gare professionistiche a Taupo, verranno incoronati i primi campioni della IRONMAN Pro Series, con i vincitori femminili e maschili che guadagneranno un bonus di 200.000 dollari ciascuno. Un montepremi bonus totale di 1,7 milioni di dollari sarà condiviso tra coloro che finiranno tra i primi 50 della IRONMAN Pro Series in ogni genere.

La copertura in diretta del giorno della gara del triathlon del Campionato mondiale VinFast IRONMAN 70.3 2024 sarà trasmessa gratuitamente su più piattaforme per spettatori internazionali: Proseries.Ironman.com, DAZN, YouTube, Outside TV (esclusivamente per Stati Uniti e Canada), L’Équipe Live in Francia, iQIYI in Cina e beIN Sports per le regioni del Medio Oriente, Nord Africa e Asia-Pacifico, tra gli altri .