Corso di specializzazione EEA del CAI, sessione sulla neve a Campo Imperatore

15 dicembre 2024 | 15:11
Share0
Corso di specializzazione EEA del CAI, sessione sulla neve a Campo Imperatore

CAMPO IMPERATORE – Sessione sulla neve per il primo Corso di formazione e verifica per l’acquisizione della specializzazione EEA del Club Alpino Italiano.

CAMPO IMPERATORE – Sessione sulla neve per il primo Corso di formazione e verifica per l’acquisizione della specializzazione EEA del Club Alpino Italiano.

Si è conclusa la sessione in ambito neve del primo Corso di formazione e verifica per l’acquisizione della specializzazione EEA del Club Alpino Italiano. Il corso di due giorni si è svolto a Campo Imperatore per la parte pratica e all’Hotel Fiordigigli di Fonte Cerreto per la parte teorica. Hanno partecipato i soci CAI Titolati di primo livello (AE) per acquisire la specializzazione EEA che consente loro di operare, in autonomia, nella didattica teorica e pratica, sia come docenti, che come direttori dei corsi che implicano la percorrenza di ferrate classificate esclusivamente F, PD, D e nell’accompagnamento di escursioni sociali in ferrata.
Hanno partecipato al corso 13 allievi provenienti dall’Abruzzo, dal Molise e dal Lazio persone preparate ed esperte nelle materie dei Piani Didattici, in quanto l’oggetto del corso parte dalla verifica di queste abilità per sviluppare le attitudini didattiche e la corretta attuazione di manovre al fine di diffondere le buone pratica nelle Scuole e tra i Soci. Gli AE specializzati EEA, possono collaborare nei corsi e nelle attività dell’Alpinismo Giovanile.
Il Corso è organizzato dall’OTTO Escursionismo Abruzzo e Molise (Presidente Giuseppe Celenza) attraverso la Scuola Interregionale di Escursionismo Abruzzo e Molise.
A Campo Imperatore l’incontro con Felice Flati, direttore del corso e Massimo Prisciandaro, direttore della Scuola Escursionismo Abruzzo e Molise.

cai corso specializzazione eea