Giunta Abruzzo, Stefania Valeri è il nuovo direttore del Dipartimento Avvocatura

15 dicembre 2024 | 13:41
Share0
Giunta Abruzzo, Stefania Valeri è il nuovo direttore del Dipartimento Avvocatura

Giunta Abruzzo: Stefania Valeri è il nuovo direttore del Dipartimento Avvocatura. Conferiti anche tre incarichi dirigenziali in altri settori

La Giunta regionale, riunita all’Aquila in seduta ordinaria, su proposta dell’assessore al Bilancio e al Personale Mario Quaglieri, ha conferito alla dirigente regionale Stefania Valeri l’incarico di direttore del Dipartimento “Avvocatura Regionale e Attività Legislativa”.

Inoltre è stato conferito a Romina Ciaffi l’incarico di dirigente del Servizio “Programmazione Sociale” del Dipartimento Sociale – Enti Locali – Cultura, a Tobia Monaco l’incarico di dirigente del Servizio “Tutela Sociale – Famiglia” del Dipartimento Sociale – Enti Locali – Cultura e al dirigente del Servizio “Foreste e Parchi”, a Sabatino Belmaggio l’esercizio temporaneo delle funzioni di direttore del Dipartimento “Agricoltura”, in caso di assenza o impedimento della direttrice titolare, a Elena Sico.

Su proposta del vicepresidente con delega all’Agricoltura, all’Ambiente e ai Parchi e Riserve Naturali Emanuele Imprudente, l’esecutivo ha approvato il progetto esecutivo presentato dall’Associazione Regionale degli Allevatori d’Abruzzo (ARA), denominato “Sostegno del settore zootecnico e della filiera lattiero-casearia”, per lo svolgimento delle attività di consulenza in favore delle aziende zootecniche abruzzesi
attraverso la fornitura gratuita di consulenze e servizi tecnici volti a contribuire al superamento delle difficoltà di mercato createsi a seguito dell’emergenza pandemica, migliorando il benessere animale presso le proprie strutture zootecniche, la vendita sul mercato di produzioni certificate, nonché l’accesso ai sostegni economici garantiti, per gli operatori virtuosi, dalla politica agricola. Approvato altresì lo schema di
concessione in favore dell’ARA relativo agli interventi e alle attività del richiamato progetto per un importo globale pari a €
850.000,00, interamente a valere sul Programma PSC.

Deliberati i criteri di assegnazione e le modalità di rendicontazione ed erogazione afferenti ai fondi stanziati per le annualità 2025 e 2026 e destinati alle spese di gestione ordinaria delle Riserve Naturali Regionali. Su proposta dell’assessore ai Trasporti Umberto D’Annuntiis, approvati i criteri e il consequenziale calcolo dei conguagli a saldo sui contributi di esercizio per il trasporto pubblico locale per il biennio 2021-2022, nonche’ della rivalutazione dei trasferimenti ai comuni capoluogo di provincia.