Campo Felice, aprono gli impianti sciistici

18 dicembre 2024 | 10:40
Share0
Campo Felice, aprono gli impianti sciistici

Riaprono gli impianti sciistici di Campo Felice. Inizia la stagione invernale 2024-2025.

Riaprono gli impianti sciistici di Campo Felice. Inizia la stagione invernale 2024-2025.

Giovedì 19 dicembre riaprono gli impianti sciistici di Campo Felice. Saranno aperti gli impianti di risalita Seggiovia Brecciara, Seggiovia Campo Felice, Seggiovia Cerchiara, Seggiovia Cisterna, Seggiovia Suola, Ski-lift pista Dick e Tappeto scuola Campo Felice. Le piste aperte: Scorpione, Capricorno, Toro, Pista Dick e Campo Scuola, dalle 8,30 alle 16. In occasione della prossima riapertura, gli uffici della Polizia Locale di Rocca di Cambio hanno disposto nuove regole di viabilità per garantire la sicurezza e migliorare la gestione del traffico lungo la SS 696, nel tratto di competenza comunale.

In particolare, dal giorno giovedì 19 dicembre 2024 fino al giorno lunedì 17 marzo 2025 – salvo eventuali proroghe – in località Campo Felice – tratto di strada comunale – nel comune di Rocca di Cambio divieto di sosta permanente su ambo i lati sulla ss696, tratto di competenza comunale compreso tra l’imbocco della rotatoria posta sulla ss696 (con provenienza da Lucoli) all’altezza della sala macchina (biglietteria Le Cerchiare) e la rotatoria posta davanti il ristorante “Olimpia”; divieto di sosta permanente su ambo i lati sulla ss696, tratto di competenza comunale compreso tra la rotatoria posta davanti il ristorante “Olimpia” e la rotatoria posta dinanzi la galleria di “Serralunga” sulla ss696. Una nuova ordinanza sindacale introduce il divieto di sosta permanente su entrambi i lati della strada, una misura essenziale per evitare congestioni e pericoli per chi si dirige verso gli impianti. Per facilitare l’accesso degli utenti, si segnala che è disponibile un ampio parcheggio gratuito situato alla base degli impianti. Questa area di sosta, gestita dalla Società Campo Felice Srl e non di competenza comunale, rappresenta una comoda soluzione per tutti i visitatori. L’amministrazione comunale ribadisce che il rispetto delle nuove disposizioni è fondamentale per garantire un’esperienza sicura e ordinata a chiunque scelga Campo Felice come destinazione per le proprie attività invernali.

Nel frattempo,  il 5 dicembre, sono stati attivati i primi impianti del comprensorio sciistico dell’Alto Sangro. Ad annunciarlo, Mauro Del Castello, titolare dell’impianto all’Aremogna. A Roccaraso (L’Aquila), sono caduti dai 30 ai 40 centimetri di neve fresca agli inizi del mese e le basse temperature hanno favorito l’utilizzo dei generatori di neve tecnica che sta contribuendo a innevare le piste da sci. “Il vento ha complicato le operazioni, ma siamo pronti a partire, anche prima del weekend dell’Immacolata. Giovedì saranno attivate le prime piste” aveva annunciato Del Castello, sperando in un’annata migliore dello scorso anno, quando l’assenza di neve ha comportato una perdita di almeno il 40 per cento del settore. Il governo aveva infatti messo a disposizione 13 milioni di euro per sostenere le imprese dell’Appennino legate al turismo invernale.