Liberi di Parlare, la presentazione del libro di Dessì e Indini contro il politicamente corretto

“Sono ancora libero di parlare? Sono ancora libero di dire tutto quello che mi passa per la testa?” Da questi interrogativi nasce “Liberi di Parlare” il nuovo libro di Michel Dessì, volto di Mediaset e penna de “Il Giornale”. La presentazione a L’Aquila
“Siamo ancora liberi di parlare?” “Possiamo dire davvero tutto quello che vogliamo?” queste sono alcune delle domande che spesso ci si pone e a cui cerca di dare una risposta il libro scritto a 4 mani da Michel Dessì e Andrea Indini, presentato a L’Aquila questo pomeriggio nella cornice di Palazzo Pica Alfieri.
Il libro “Liberi di parlare” si presenta come un glossario, una sorta di manuale frutto dei tempi attuali, conseguenza di una società sempre più votata al politicamente corretto e all’ideologia “woke”, che ci ordina di seguire determinati comportamenti, spesso “erosivi”. La presentazione del libro “Liberi di Parlare – Glossario contro il politicamente corretto” è stata curata dall’assessore al Comune dell’Aquila Francesco De Santis. A moderare l’incontro, il giornalista aquilano Alessandro Rico. Il Capoluogo d’Abruzzo media partner dell’evento.
Presenti all’evento il vice presidente della Giunta Regionale, Emanuele Imprudente, le consigliere Katia Piccinini e Claudia Pagliariccio, l’ex presidente della Gran Sasso Acqua, Alessandro Piccinini, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi.