
Addio a Clemente Franciosi, baritono conosciuto in tutto il mondo.
Si è spento, all’età di 87 anni, Clemente Franciosi, originario di Fossa, baritono conosciuto in tutto il mondo.
Dalla voce particolare, profonda, Clemente Franciosi ha dedicato una vita alla musica e al canto. Formatosi musicalmente al conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, allievo del maestro Paolo Silveri, era nato l’1 agosto 1937. L’incontro che gli cambiò l’esistenza fu quello con don Antonio Friscioni, parroco di Fossa, appassionato di musica, organista e che aveva creato un coro in parrocchia. Fu lui ad intuire le doti di Franciosi che in poco tempo passò dalle voci bianche ai tenori secondi, poi ai primi e ai bassi.
Ha vinto molti concorsi internazionali di canto, tanto da essere premiato anche con la medaglia d’oro al Teatro regio di Parma. Direttore artistico dell’associazione Recondite armonie dell’Aquila, aveva sempre considerato cantare una passione profonda. Da giovane aveva vissuto per un periodo in Venezuela dove era andato per raggiungere uno zio. Tornò in Italia nel 1956, poco dopo la grande nevicata e da lì in poi ha viaggiato moltissimo, per far conoscere la sua voce in tutto il mondo. Dopo il terremoto era rimasto nella sua Fossa, e viveva in un Map. Lascia la moglie Donata e le figlie Donatella e Anna Maria Grazia. I funerali si terranno domani, venerdì 3 gennaio, nella chiesa di Fossa all’interno del villaggio San Lorenzo. Ai familiari le condoglianze dalla redazione del Capoluogo.
La foto di copertina è di Chiara Fraudentali
