Addio a Claudio Buzzelli, ex assessore comunale di Castel di Sangro

16 gennaio 2025 | 11:09
Share0
Addio a Claudio Buzzelli, ex assessore comunale di Castel di Sangro

Lutto a Castel di Sangro per la morte di Claudio Buzzelli, ex assessore comunale e punto di riferimento della destra locale. 

Lutto a Castel di Sangro per la morte di Claudio Buzzelli, ex assessore comunale.

L’uomo è venuto a mancare all’affetto dei suoi cari all’età di 77 anni. Ne ha dato notizia il sindaco di Castel di Sangro,Angelo Caruso:“Con profonda commozione ho appreso della scomparsa di Claudio Buzzelli, per il popolo castellano Gasperino. La sua figura ha rappresentato un punto di riferimento per tutti coloro che credono nei valori dell’unità nazionale. La sua coerenza, la sua passione, la sua dedizione alla cosa pubblica, la sua abnegazione alla politica sono state un esempio per le nuove generazioni. I suoi insegnamenti continueranno a guidarci nel nostro impegno per il bene comune. Alla sua famiglia porgo le mie più sincere condoglianze”. 

Punto di riferimento della destra locale, negli anni Buzzelli è stato un protagonista della politica di Castel di Sangro.
Il cordoglio del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio: “Esprimo il profondo cordoglio per la scomparsa di Claudio Buzzelli, un uomo, ancor prima che un politico, che a Castel di Sangro e nel territorio circostante ha saputo divulgare la passione per valori della nostra terra. Tra i primi a credere nel progetto di Fratelli d’Italia lascia, oltre a tanti ricordi, un esempio che sarà traccia per le nuove generazioni“.

Il messaggio di ricordo del primo cittadino dell’Aquila: “Con la scomparsa di Claudio Buzzelli la nostra comunità politica e l’intera città di Castel di Sangro perdono un punto di riferimento importante. Animato da straordinaria passione e da una coerenza oggi sempre più rara in politica, Gasperino, come veniva affettuosamente chiamato da chi gli voleva bene, è stato per tutti noi un esempio di come si debba approcciare alla gestione della cosa pubblica, con abnegazione e dedizione e profondo rispetto delle istituzioni. Oggi, mi piace pensare che stia rincontrando un altro grande pilastro della destra castellana come Lillino Ranieri. Invio alla famiglia di Claudio i miei sentimenti di più profondo cordoglio, convinto che insieme sapremo mantenerne viva la memoria”. Queste le parole di Pierluigi Biondi, responsabile nazionale del Dipartimento coordinamento autonomie locali di Fratelli d’Italia e sindaco dell’Aquila.

“È con profondo dispiacere che apprendo la notizia della scomparsa di Claudio Buzzelli. Da sempre un punto di riferimento della destra abruzzese sul suo territorio, Claudio ha dedicato la sua vita all’impegno politico con dedizione, passione e, soprattutto, coerenza. Coerenza che lo ha portato, tra i primi in Abruzzo, ad abbracciare e costruire il progetto politico di Fratelli d’Italia. Con la sua scomparsa, perdiamo una figura storica della nostra comunità politica e umana, oltre che un amico. Esprimo il mio cordoglio e la più sincera vicinanza ai suoi cari per la dolorosa perdita del caro Claudio”, così il segretario regionale di Fratelli d’Italia, sen. Etelwardo Sigismondi.

“Esprimo cordoglio e commozione – scrive Daniele Marinelli, capogruppo della lista Progetto Comune a Castel di Sangro e segretario regionale del Partito Democratico – per la scomparsa di Claudio Buzzelli. Nel corso della nostra storia politica, a livello cittadino prima di tutto, ci hanno sempre divisi la visione e le idee, ma questo non mi ha mai impedito di riconoscere in Claudio la passione, la coerenza e l’amore per il territorio, qualità che in politica sono sempre più rare. Claudio mancherà a tutti. Ho avuto il privilegio speciale di poter coltivare un rapporto umano con lui, con la sua famiglia, a cui vanno in questa giornata di lutto il mio affetto e la mia vicinanza, e per questo il dolore di oggi è ancora più forte. L’intera comunità politica regionale perde una personalità importante, Castello perde un altro importante pezzo della sua storia”.