Meteo, neve in montagna nel weekend

Previsioni meteo per il weekend del 18 e 19 gennaio: sabato nubi e neve in montagna. Domenica nuvolosità irregolare.
Previsioni meteo per il weekend del 18 e 19 gennaio: sabato nubi e neve in montagna. Domenica nuvolosità irregolare.
Mentre la depressione presente sul Mediterraneo andrà lentamente a ricongiungersi al flusso atlantico principale, a tenere sotto scacco il tempo del weekend sarà la dinamica di un minimo depressionario. Tale minimo, dopo essersi formato tra Sicilia e nord Africa, si sposterà progressivamente verso nord. Se da un lato le zone maggiormente colpite saranno quelle del Meridione, localmente interessate da precipitazioni eccezionali, in Abruzzo avremo soltanto effetti minori. Nella giornata di sabato la risalita di una banda di precipitazioni dal Tirreno investirà il nostro territorio, determinando una prima parte di giorno grigia, con pioggia a valle e neve dalle quote di bassa montagna. Da domenica il tempo sarà in lento miglioramento e le temperature inizieranno a risalire venendo meno l’alimentazione delle correnti fredde dai Balcani.
La giornata di sabato vedrà nuvolosità compatta fino al tardo pomeriggio, quando si apriranno delle schiarite. Non mancheranno anche i fenomeni, che saranno in risalita dai quadranti meridionali nel corso della mattinata e del primo pomeriggio. In serata i fenomeni cesseranno. La quota neve dipenderà da diversi fattori. Si assesterà in generale intorno ai 900-1100 metri, tuttavia non è escluso (con bassa probabilità) che nelle conche interne la quota neve possa mantenersi più bassa, fin verso i 600-700 metri, a causa delle tempistiche delle precipitazioni (in arrivo al mattino) e del possibile perdurare di masse d’aria fredde in valle. La situazione andrà monitorata attentamente in fase di nowcasting. Temperature minime stazionarie, massime in lieve calo (MIN: -2/+2°C, MAX: +3/+5°C). Ventilazione moderata nord-orientale.
La giornata di domenica sarà interessata da nuvolosità irregolare sulle zone orientali, ma con fenomeni isolati e di debole intensità. Sul resto del territorio le nubi saranno frastagliate e non concederanno precipitazioni degne di nota. Temperature minime stazionarie, massime in leggero aumento (MIN: -2/+2°C, MAX: +5/+9°C). Venti di direzione variabile, in progressivo indebolimento.
(Meteo Aquilano)