Assegno unico 2025 per figli a carico, quando ci saranno i pagamenti

18 gennaio 2025 | 16:39
Share0
Assegno unico 2025 per figli a carico, quando ci saranno i pagamenti

Le nuove date per i pagamenti dell’Assegno Unico 2025 per i figli a carico. Tutte le informazioni utili e le date

Le nuove date per i pagamenti dell’Assegno Unico per i figli a carico

Novità sull’Assegno unico.L’Inps ha comunicato i primi pagamenti a partire dal 20 gennaio.
L’assegno unico e universale è destinato alle famiglie con figli a carico fino al compimento dei 21 anni e senza limiti di età per i figli disabili a carico. È rivolto a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati. Si tratta di un sostegno economico per le famiglie che, al momento della domanda, siano in possesso di ISEE valido. Come sottolineato in una nota del 2 gennaio 2025, l’INPS aderisce al nuovo sistema Re.Tes. (Reingegnerizzazione delle procedure di Tesoreria) della Banca d’Italia, relativo ai servizi della Tesoreria dello Stato in vigore dal primo gennaio 2025. Il sistema Re.Tes. è una moderna architettura informatica realizzata grazie alla collaborazione tra la Banca d’Italia, il dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) e la Corte dei Conti, con l’obiettivo di snellire le procedure amministrative allineandole con l’evoluzione dei sistemi e degli strumenti di pagamento. L’Inps ha dunque sottolineato che, tenendo conto dei tempi necessari per l’abbinamento dei primi flussi al nuovo sistema telematico per le operazioni di pagamento delle prestazioni non pensionistiche, le rate dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico del mese di gennaio 2025, relative alle prestazioni che non hanno subito variazioni, sono accreditate nella settimana decorrente dal 20 gennaio 2025.
assegno unico

Le novità per l’Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro

Queste le nuove date dei pagamenti ADI e SFL per la mensilità di gennaio:

  • il 15 gennaio 2025 saranno pagate solo eventuali mensilità arretrate per l’ADI, nel caso in cui abbiano competenza anteriore a gennaio 2025, con le soglie previste dal decreto-legge 48/2023 prima delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025;
  • il 17 gennaio 2025 saranno pagate, per SFL, delle eventuali mensilità arretrate e la mensilità di dicembre 2024, applicando le soglie e gli importi previsti dal decreto-legge 48/2023 prima delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025;
  • il 27 gennaio 2025 verranno effettuati i pagamenti di competenza del mese di gennaio 2025, con l’applicazione delle nuove soglie di accesso alla prestazione (per le nuove domande) e dei nuovi importi definiti dalla legge di bilancio relativamente a:
  • le nuove domande di accesso alla misura di ADI presentate nel mese di dicembre 2024, con esito positivo dell’istruttoria, per le quali risulti sottoscritto, sempre a dicembre, il Patto di attivazione digitale (PAD) del nucleo;
  • le nuove domande di SFL (purché risulti attiva un’iniziativa formativa o lavorativa e a seguito di verifica positiva dell’istruttoria e di sottoscrizione del PAD e del Patto di servizio personalizzato);
  • le mensilità di rinnovo delle domande di ADI e di SFL in corso di erogazione, sempre di competenza del mese di gennaio 2025, con l’applicazione delle nuove soglie maggiorate previste dalla legge di bilancio 2025.