Parcheggio Viale della Croce Rossa, 152 posti auto pronti entro inizio 2026

La riqualificazione dell’area di viale della Croce rossa passerà dal progetto del parcheggio a due livelli: 152 posti, un percorso pedonale e una salita meccanizzata. Per il progetto di recupero dell’ex San Salvatore si conta partire col bando entro marzo.
La riqualificazione dell’area di viale della Croce rossa passerà dal progetto del parcheggio a due livelli approvato ieri in Commissione: 152 posti, un percorso pedonale e una salita meccanizzata che condurrà direttamente in Piazza San Basilio. Un’opera fondamentale e strategica soprattutto per gli studenti dell’Università dell’Aquila. Per il progetto di recupero dell’ex San Salvatore, invece, si conta partire col bando entro marzo.
Questa mattina al Centro congressi Luigi Zordan è stato fatto il punto su due progetti centrali per il futuro dell’Università degli Studi dell’Aquila. Il parcheggio di viale della Croce rossa e il recupero dell’area dell’ex San Salvatore.
Il tavolo ha visto la partecipazione del Rettore Univaq Edoardo Alesse, dell’ingegner Gennaro Di Maio, dirigente del Provveditorato alle Opere Pubbliche, dell’assessore all’Urbanistica del Comune dell’Aquila, Francesco De Santis, del professor Pierluigi De Berardinis, dell’ingegner Giuseppe Bellino, dirigente del settore Politiche urbane del Comune dell’Aquila, e dei professori Vincenzo Stornelli e Marco Segala, direttori rispettivamente dei Dipartimenti di Ingegneria industriale, dell’informazione ed economia e Scienze Umane.