Il dottore Alfonso Tiberi va in pensione, tanti auguri

29 gennaio 2025 | 09:47
Share0
Il dottore Alfonso Tiberi va in pensione, tanti auguri

Il ginecologo Alfonso Tiberi  dopo quasi mezzo secolo di attività ininterrotta va in pensione: si apre un nuovo capitolo della sua vita, certo dispiace perchè mancherà una presenza affettuosa, garbata, sorridente, che ha accompagnato tantissime donne con cura, passione, dedizione, professionalità. 

Il ginecologo Alfonso Tiberi  dopo quasi mezzo secolo di attività ininterrotta va in pensione: si apre un nuovo capitolo della sua vita, certo dispiace perchè mancherà una presenza affettuosa, garbata, sorridente, che ha accompagnato tantissime donne con cura, passione, dedizione, professionalità.

Il dottore Alfonso Tiberi non è stato un semplice ginecologo: colonna portante della sanità aquilana, ha curato generazioni di donne, ha aiutato a venire al mondo centinaia di bambini. Laureato all’età di 25 anni, ha iniziato a lavorare subito con le guardie mediche e presso la clinica Sanatrix dell’Aquila. Specializzato in Ostetricia e Ginecologia, ha lavorato prima all’ospedale di Castel di Sangro, poi come medico specialista presso i consultori familiari dell’Aquila nell’ambito della prevenzione oncologica del cervico-carcinoma del collo dell’utero. Quale ginecologo clinico ha seguito la gravidanza alla terza/quarta generazione. Durante la sua carriera è stato responsabile dei consultori familiari area L’Aquila portandoli a livelli di modernità ed efficenza e coordinatore dei consultori della Asl (L’Aquila-Valle Peligna ed area Marsica). Referente della Asl per le problematiche legate al cervico carcinoma, esperto in colposcopia, contraccezione, menopausa, prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale, ha cercato di portare avanti numerosi progetti nel campo dell’educazione sessuale nelle scuole.  “La pensione dopo tanto lavoro e sacrifici, è il giusto premio che ti spetta. Goditi le nuove soddisfazioni in arrivo! Auguri di cuore per questo nuovo capitolo della tua vita”. Tantissimi auguri al dottore Alfonso Tiberi e un grandissimo abbraccio da David e Roberta e dalla redazione del Capoluogo d’Abruzzo.

Ricordando che il nostro servizio di auguri è totalmente gratuito, per fare gli auguri ai vostri caripotete scrivere a Dillo al Capoluogo la rubrica attraverso la quale oltre le richieste di auguri per compleanni, nascite, occasioni speciali, potete anche raccontarci e segnalarci tutto quello che non va o il vostro punto di vista. Scriveteci a ilcapoluogo@gmail.comoppure su WhatsApp (392 6758413) o ancora tramite la pagina Facebook. Non dimenticate di targarci quando condividete gli auguri sui social #ilcapoluogodabruzzo