Lisa Ciccone e l’arte di carta, dalle illustrazioni alla cartoleria artigianale

30 gennaio 2025 | 18:00
Share0
Lisa Ciccone e l’arte di carta, dalle illustrazioni alla cartoleria artigianale

Per la rubrica Wannabe, l’intervista a Lisa Ciccone, illustratrice e artigiana della carta. L’esperienza di Lisalab, spazio creativo in fermento.

Per la rubrica Wannabe, l’intervista a Lisa Ciccone, illustratrice e artigiana della carta. L’esperienza di Lisalab, spazio creativo in fermento.

Dalla passione per la cartoleria all’attività di illustratrice. Prossimo obiettivo, cartoleria di scena per cinema e tv. L’attività di Lisa Ciccone è una “esplosione di creatività” che nasce dalla carta: “Sono un’illustratrice e artigiana della carta dal 2015” spiega al Capoluogo d’Abruzzo per la rubrica Wannabe. “La mia attività spazia dai ritratti ai libri illustrati, dalla cartoleria artigianale ai coordinati di nozze. Ho iniziato facendo disegni romantici, oggi applico questi lavori ad una ricca serie di prodotti cartacei che realizzo interamente a mano, impacchetto con cura e spedisco in tutto il mondo! Parallelamente alle creazioni artigianali lavoro con case editrici italiane e straniere, illustrando libri per l’infanzia e testi scolastici. Ho lavorato con grossi e piccoli editori, ma anche con persone che avevano un libro nel cassetto e volevano dargli forma. Ogni libro è una nuova unica occasione di ricerca e sperimentazione. Sono un’appassionata di libri per l’infanzia!”

Ma da dove nasce l’idea? “L’illustrazione – spiega – è un mondo sconfinato, che racchiude molte discipline diverse. La prima sfida è stata individuare con precisione il mio ambito creativo. A me è sempre interessata la cartoleria; all’inizio dipingevo e riproducevo i miei lavori su diversi prodotti (stampe d’arte, quaderni, cartoleria di vario tipo, album fotografici…) Tuttavia non mi piaceva dover ricorrere sempre alle tipografie, avevo troppi limiti nella realizzazione dei prodotti. Volevo puntare su una mia linea di cartoleria illustrata che rispondesse a desideri specifici, desideravo che fosse personalizzata. Per farlo dovevo rendermi indipendente e mettere su un laboratorio. Un pezzetto alla volta è ciò che ho fatto e che sto ancora facendo. Ho iniziato con un piccolo tavolo in un angolo della vecchia casa e pian piano mi sono ingrandita. Oggi il Lisalab è uno spazio creativo sempre in fermento, pieno di enormi risme di carta, stampanti e macchine da taglio. L’intero processo produttivo, dall’ideazione alla grafica, dalla stampa al taglio, avviene qui. Posso dire di essere riuscita a fondere l’amore per il disegno con la passione per la carta saziando la mia anima artigiana! La formazione da architetto mi ha lasciato molte conoscenze che sono state per me fondamentali, ad esempio la capacità di progettare e realizzare prodotti. La scuola di illustrazione mi ha fornito basi solide sulla tecnica e sul disegno. Il resto lo imparo giorno dopo giorno studiando le cose più disparate e cercando di alimentare la mia vena creativa”.

Per quanto riguarda invece gli obiettivi futuri, “vorrei continuare a far conoscere le mie produzioni a un pubblico sempre più grande! Mi piacerebbe anche creare cartoleria di scena per il cinema e la televisione. In passato un mio ricettario artigianale è stato usato in una serie tv; vorrei fare altre esperienze simili progettando articoli di carta storicamente accurati”.

lisa ciccone wannabe