Tragedia all’Air Show, per la perizia anche la vittima ha responsabilità

3 febbraio 2025 | 10:46
Share0
Tragedia all’Air Show, per la perizia anche la vittima ha responsabilità

L’AQUILA – Secondo la perizia del consulente nominato dal tribunale, anche la vittima dell’incidente all’Air Show di Preturo è corresponsabile.

L’AQUILA – Secondo la perizia del consulente nominato dal tribunale, anche la vittima dell’incidente all’Air Show di Preturo è corresponsabile.

Si è servito anche di un software per la simulazione e foto satellitari l’esperto nominato dal Tribunale dell’Aquila per definire la dinamica dell’incidente all’Air Show di Preturo, nel quale ha perso la vita Paolo Dal Pozzo, pilota dell’elicottero del 118 rimasto schiacciato da una cisterna carburante durante una manovra di retromarcia. La conclusione della perizia è che la stessa vittima ha delle responsabilità nell’incidente, per il quale è indagato il conducente della cisterna. Come spiega Il Messaggero, secondo il documento redatto, c’è stata “imperizia” della vittima che – allontanandosi dalla propria attività lavorativa – avrebbe violato le norme di sicurezza, posizionandosi dietro il mezzo pesante, in un “angolo cieco”. Per quanto riguarda l’autista, contestata la manovra senza l’ausilio del personale di terra.

L’incidente.

L’incidente si è verificato lo scorso 25 maggio all’Aeroporto di Preturo, dov’era in corso l’Air Show. La tragedia è avvenuta poco prima di mezzogiorno, orario in cui era previsto il volo di prova delle Frecce Tricolori per l’Air show, anticipato a causa del sopraggiungere del maltempo. Subito dopo l’incidente tutti gli spettatori presenti sono stati allontanati. La vittima, di 41 anni, è rimasto schiacciato dalla cisterna e per lui non c’è stato nulla da fare. Dalla ricostruzione emersa dalle testimonianze raccolte sul posto dal Capoluogo d’Abruzzo, sembrerebbe che la vittima fosse intenta a fotografare un aereo bimotore (molto rumoroso) e si sarebbe trovata fatalmente nel punto ‘cieco’ dell’autocisterna che lo ha investito durante una normale manovra.

41 anni, professionista di grande esperienza, anche nell’ingegneria dei sistemi e nella sicurezza, nella manutenzione, nello sviluppo del volo e nei programmi di formazione, Paolo Dal Pozzo era originario di Acqui Terme e aveva lavorato anche nella Marina Militare. Aveva ricoperto vari ruoli, anche come sviluppatore di software. Esperto nella manutenzione, nello sviluppo del volo e nei programmi di formazione, era anche un appassionato di fotografia. È stato travolto dal mezzo pesante, a quanto è stato possibile ricostruire, proprio mentre stava scattando delle foto.

tragedia air show