Grandi eventi e grandi esclusi, chi è fuori dai contributi regionali

11 febbraio 2025 | 19:30
Share0
Grandi eventi e grandi esclusi, chi è fuori dai contributi regionali

Grandi eventi finanziati dalla Regione Abruzzo, ma restano fuori illustri esclusi: dal Mastrogiurato al Jazz per le terre del sisma.

L’AQUILA – Grandi eventi finanziati dalla Regione Abruzzo, ma restano fuori illustri esclusi: dal Mastrogiurato al Jazz per le terre del sisma.

Nomi illustri tra gli esclusi dai fondi regionali per i grandi eventi. In queste ore sta facendo discutere l’esclusione del Jazz per le terre del sisma dai fondi finanziati dalla legge 55. Unica aquilana finanziata, laSocietà Aquilana Barattelli concerti. Per quanto riguarda invece il Jazz all’Aquila, l’evento si è classificato 26° nella graduatoria finale che arriva a finanziare 14 iniziative che ne hanno fatto domanda, con 25mila euro ognuno. Oltre al Jazz per le terre del sisma, tra i grandi esclusi anche il Mastrogiurato di Lanciano, i Solisti Aquilani, il Pescara Comix & Games, la fondazione Aria, diversi comuni tra cui Tagliacozzo, Celano, Atri, Campli, Francavilla, Roseto e altri, l’Istituto Ovidio di Sulmona. In tutto 66 gli enti ammessi in graduatoria, ma rimasti fuori dai finanziamenti regionali per i grandi eventi.

La legge regionale 55/2013 per la concessione di contributi ai grandi eventi prevede infatti che le istanze ammesse siano valutate da una commissione tecnica sulla base degli elementi di valutazione di cui al comma 2 dell’art. 10 del D.P.G.R. del 26.02.2014 n. 2/Reg e ss.mm.ii.. A seguito della conclusione della valutazione viene forma una graduatoria con i punteggi e il contributo assegnato, con i beneficiari individuati in base alle risorse finanziarie disponibili. Nel caso dell’Associazione Jazz all’Aquila E.T.S., ad esempio, il punteggio totale è stato di 21 punti, con una posizione in graduatoria del 26° posto, su 14 finanziati (l’ultimo con 23 punti).

Questa la graduatoria:
Ammessi, in ordine di graduatoria: Associazione culturale Ennio Flaiano, Associazione Accademia europea di Arte Romani, Associazione Castelnuovo-Tedesco, Accademia musicale Marino da Caramanico, Associazione Culturale HARMONIA NOVISSIMA, Istituzione Musicale Abruzzese Andrès Segovia APS-ETS, Ass. Cult. Giostra Cavalleresca di Sulmona, Associazione Culturale Muntagninjazz, INDIEROCKET APS, Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture, COMUNE DI SPOLTORE, Associazione Culturale Mente Locale, Sulmonacinema Aps ed ENTE MUSICALE SOCIETA’ AQUILANA DEI CONCERTI B.BARATTELLI.
A seguire, tutti gli ammessi in graduatoria, ma con punteggio non sufficiente a usufruire del finanziamento, dal Mastrogiurato ai Solisti Aquilani, dal Pescara Comix & Games, al Jazz all’Aquila. In tutto 66 gli enti ammessi in graduatoria, ma rimasti fuori dai finanziamenti regionali per i grandi eventi.

Adrian, un grande lutto tra due grandi eventi