Matrimoni ed eventi green, il progetto che parte da Capestrano

Matrimoni ed eventi sostenibili: domenica 16 febbraio verrà presentato il progetto dell’event planner green Martina Di Palma presso l’Agriturismo Terra di Solina a Capodacqua.
Matrimoni ed eventi sostenibili: domenica 16 febbraio dalle 15.00 alle 18.00 verrà presentato il progetto green presso l’Agriturismo Terra di Solina a Capodacqua di Capestrano.
(pubbliredazionale)
L’incontro è riservato agli operatori turistici e del settore per proporre un nuovo modo di vivere i propri eventi “green”, personalizzati e pet friendly. Il progetto si propone di offrire una nuova visione in cui uomo e natura possano vivere in equilibrio, attraverso un sistema di sostenibilità ambientale, economica e organizzativa. Le numerose attività sono programmate, organizzate e realizzate seguendo dei criteri di tutela che minimizzano gli effetti ambientali e si fondono con il rispetto per l’ambiente “Senza lasciare traccia”. Il Tutto si sviluppa nella meravigliosa Valle del Tirino che grazie ai tanti itinerari naturalistici, veri protagonisti di questa proposta, diventeranno il contesto perfetto per ogni tipo di evento, esperienza o festeggiamento, in grado di soddisfare qualunque esigenza. A tal proposito sono state inserite diverse attività legate al mondo a 4 zampe in modo tale da dare vita in Abruzzo ad un turismo Pet Friendly.
Il progetto è il frutto di un’intuizione di Martina Di Palma che con la sua società di eventi green, una delle prime in Italia, si impegna a trasformare ogni momento speciale in un’esperienza cucita su misura dove natura, eleganza e sostenibilità si fondono per creare ricordi autentici e indimenticabili, proponendo una nuova visione dell’evento sostenibile, offrendo esperienze uniche anche nella straordinaria regione Abruzzo, in cui uomo e natura convivono in perfetto equilibrio. “Il nostro obiettivo è creare eventi a basso impatto ambientale, che rispettino e valorizzino il territorio, promuovendo un sistema di sostenibilità ambientale, economica e organizzativa”, spiega sentita dal Capoluogo.
“Matrimoni ed eventi possono avere un forte impatto sull’ambiente – spiega ancora Martina – per questo ci impegniamo a seguire criteri di tutela ambientale, riducendo gli sprechi e trasformando ogni location in un luogo suggestivo, unico e altamente personalizzabile. In questo contesto lo scenario perfetto del tuo giorno speciale sarà la meravigliosa valle del Tirino, un’area naturale incontaminata, perfetta per esperienze autentiche e a contatto con la natura. Gli itinerari naturalistici della valle diventeranno il contesto ideale per ogni tipo di evento, che sia una celebrazione privata, un matrimonio o un’esperienza immersiva nel cuore dell’Abruzzo”.

Uno dei valori fondamentali del progetto, è l’accoglienza inclusiva; in tal senso collabora con Martina Federica D’Addario, accompagnatrice turistica qualificata e formata presso la scuola Politecnica dell’Aquila di Mara Laglia; si occupa di randagismo sul territorio da circa 15 anni. “I nostri eventi sono pet-friendly e promuoviamo un turismo che accoglie gli amici a quattro zampe”, continua ancora Martina.
“Crediamo che gli animali siano parte integrante della famiglia e debbano poter condividere con i loro proprietari momenti speciali, senza rinunce. I nostri spazi e itinerari sono pensati per garantire il massimo comfort anche agli animali, con aree attrezzate, percorsi nella natura e attività dedicate per vivere un’esperienza completa e senza barriere. Dalle escursioni a piedi, in bici o a cavallo, fino alle avventure in canoa sulle limpide acque del Tirino, il fiume più pulito d’Italia. Vi promettiamo che ogni evento sarà un’opportunità per riconnettersi con la natura e vivere momenti unici, in totale armonia con l’ambiente“.
Per partecipare è necessaria la prenotazione tramite i numeri 349/9742424 oppure 347/6095979. Per altre informazioni e dettagli si rimanda al sito a questo link.