Sanremo 2025, se i cantanti in gara fossero aquilani nel sondaggio di Ngulo che strina

Simone Cristicchi diventa, “il classico consigliere comunale di sinistra”, Marcella Bella, “la caciarona aquilana”, Massimo Ranieri, “il medico aquilano a cui tutti vogliono bene”. Se i cantanti di Sanremo fossero tutti aquilani: il sondaggio social della pagina Ngulo che strina.
Da Serena Brancale che diventa “la classica aquilana che scrive per un sito web di news locale. Divisa tra grande inchiesta sulle risse in centro e gli auguri a zia Caterina”, passando per Massimo Ranieri, “il classico medico aquilano ben voluto da tutti che continua a esercitare dopo i 70 anni”, la pagina social Ngulo che strina questa mattina ci ha strappato un sorriso con il sondaggio pubblicato su Instagram legato ai cantanti in gara al Festival di Sanremo 2025.
“Cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione…”, e il sondaggio di Ngulo che strina promette di essere davvero geniale. Marcella Bella, Kekko dei Modà, anche Simone Cristicchi e Tony Effe. Ogni cantante in gara al Festival di Sanremo è stato associato per personalità e caratteristiche a un personaggio noto o meno noto 100% aquilano. Cristicchi, uno dei favoriti di questa edizione, grande amico della città dell’Aquila, dove ha ricoperto il ruolo di direttore artistico del Tsa, per i ragazzi di Ngulo che strina diventa, “il classico consigliere comunale di sinistra che è sempre stato all’opposizione anche quando c’era la sinistra al governo della città. Sempre in prima linea per tutte le iniziative sociali, lo incontri tutte le volte che va in centro, sia mattina che pomeriggio. Legge ancora i giornali cartacei, impiega tempo ed energie a rispondere in maniera educata e propositivo a quella signora che su Facebook odia gli immigrati”.

Marcella Bella invece è “la classica aquilana caciarona, quella di cui conosci tutto perché i suoi fatti sei abituato a sentirli attraverso le pareti dell’appartamento affianco. La vedi spesso andare alla Madonna Fore con i leggings viola e la felpa intorno alla vita mentre spettegola con una sua amica. Guida una Fiat Panda rossa tutta ammaccata e ancora non ha capito come fare le rotatorie”, e ancora, Rkomi che è “il classico aquilano che abita in qualche frazione della parte est della città e che milita nella rispettiva squadra di seconda categoria. Avrebbe potuto giocare a livelli più alti ‘ma non tenea la coccia’. Lavora nell’autofficina del padre e fa battute col doppio senso alle signore che devono cambiare le gomme termiche”.

Per scoprire gli altri aquilani a Sanremo, rimandiamo alla pagina Instagram di Ngulo che strina